Padova mercato immobiliare, segnali di ripresa Nel primo semestre dell’anno a Padova e provincia, rispetto ai sei mesi precedenti, vi è stata una contrazione dei prezzi solo dell’1% (il calo rispetto al 2008 è del 7,5%, tra i più bassi del Veneto, dove spicca Vicenza con -22,7%) I dati sono diffusi da Tecnocasa, che ha [...] continua a leggere »
Un nuovo intervento immobiliare residenziale: Habitaria Habitaria è il nuovo intervento immobiliare residenziale in classe ”A” che La Ducale Spa, società di sviluppo immobiliare del Gruppo Tecnocasa, sta per realizzare a Paullo, città ubicata nella zona est di Milano Habitaria “apre le porte” alla stampa, ai clienti, alla cittadinanza, sabato 9 ottobre 2010, con un [...] continua a leggere »
Il mercato immobiliare italiano 2010 secondo Tecnocasa Da quando è iniziata la fase discendente dei prezzi degli immobili, nella prima parte del 2010 si è registrata la diminuzione più contenuta Già nel semestre precedente gli operatori avevano segnalato una ripresa di fiducia e della volontà di acquisto dell’abitazione, sentiment confermato in questi primi mesi dell’anno. La domanda [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare, compravendita casa in nuda proprietà (2^ parte) Elementi che incidono nella formazione del prezzo Nella formazione del prezzo incidono tutta una serie di fattori, che spaziano dall’età del venditore, al suo stato di salute e talora anche al sesso (le statistiche rilevano che la donna è mediamente più longeva dell’uomo) nonché al numero di [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare, i tempi di vendita degli immobili Un’analisi realizzata dall’Ufficio Studi Tecnocasa ha preso in esame l’andamento dei tempi medi di vendita degli immobili negli ultimi sei mesi Il periodo analizzato va Gennaio 2010 a Luglio 2010. Si sono considerate le grandi città ed i rispettivi hinterland e i capoluoghi di provincia. Gli ultimi dati [...] continua a leggere »
La nuda proprietà (1^ parte) La nuda proprietà si può definire, semplificando, come il diritto di proprietà cui viene sottratto il diritto di usufrutto L’usufrutto viene disciplinato dagli artt. 978 e seguenti del codice civile e si può costituire mediante contratto, per testamento, per legge o per usucapione. Detto diritto, per non limitare in perpetuo il diritto [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare non residenziale Roma, speciale uffici Nella seconda parte del 2009 le quotazioni e i canoni di locazione degli uffici sono diminuiti rispettivamente del 2,8% e dell’1,8% (tipologie usate) e sono aumentate dell’1,5% e dell’1,1% (tipologie nuove) Nel centro di Roma si registra, ormai da anni, uno spostamento delle richieste verso la zona di [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare non residenziale Palermo, speciale uffici A Palermo la seconda parte del 2009 registra quotazioni e locazioni al ribasso; le tipologie usate fanno registrare un calo del 9,1% dei prezzi e del 13,3% delle locazioni, quelle di nuova costruzione invece dell’8% dei prezzi e del 9,5% delle locazioni. L’unica zona dove si registra una buona [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare non residenziale Torino, speciale uffici Il mercato degli uffici a Torino registra una diminuzione dei canoni di locazione del 6,5% per le tipologie usate e dell’8,9% per le tipologie di nuova costruzione. Sul versante dei prezzi si nota una diminuzione dei valori inferiore, pari a -3,8% e -0,9% Nelle zone pi¿ centrali al momento [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare non residenziale Verona, speciale ufficiNella seconda parte del 2009 a Verona i prezzi dei locali ad uso terziario segnalano stabilità per le soluzioni usate e un calo dell'1,1% per quelle di più recente costruzioneSul versante delle locazioni l'andamento è simile con canoni stabili per le prime tipologie ed in diminuzione del 2,5% per [...] continua a leggere »