Ad agosto le piante di casa sono state spostate all'aperto in posizione semi ombreggiata. Se è prevista una breve assenza, occorre predisporre una riserva d'acqua per evitare che si secchino completamente. Vediamo come funziona il metodo fai da te della bottiglia con il tappo bucato. L'articolo Piante di casa sul balcone: posizione e annaffiature proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Chi l'anno scorso aveva alcune belle piante di ciclamino, adesso avrà i vasetti spogli e abbandonati in qualche angolo del balcone. Con alcune cure, adesso è possibile prepararli per farli rifiorire il prossimo autunno. L'articolo Le cure per fare rifiorire il vecchio ciclamino proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una composizione fiorita coloratissima, facile da realizzare con quanto si trova in giardino in ogni stagione: fiori, foglie e bacche. Più due ingredienti speciali: gusto e fantasia. Versatile, può diventare un quadro temporaneo da appendere oppure un delizioso centrotavola. L'articolo Fai da te: la composizione fiorita facile e colorata proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ecco una proposta di decorazione fiorita fai da te, originale e molto semplice da realizzare. Si tratta di procurarsi dei coni da gelato e di riempirli con i fiori del giardino. Da usare come elemento decorativo oppure segnaposto per una tavola estiva. L'articolo Fai da te: coni fioriti per l’estate proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le orchidee Phalaenopsis sono tra le piante d'appartamento più belle più comuni. Se trovano la posizione ideale possono vivere a lungo in casa con noi, ma in questa stagione l'ideale è spostarle all'aperto in luogo ombreggiato. L'articolo Portare all’aperto le orchidee Phalaenopsis proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le piante in casa durante l'estate devono essere protette dall'irraggiamento diretto perché possono essere "bruciate" dai raggi solari. Ecco alcune soluzioni pratiche subito attuabili. L'articolo Piante da appartamento: dosare la luce in estate proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Sono piccole piante epifite, che non hanno bisogno di terreno per crescere e possono vivere anche sospese. Sono perfette per arredare una stanza e richiedono poche cure. L'articolo La tillandsia può essere spostata all’aperto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
I fiori che ci offre il mese di giugno ispirano l’idea décor per la tavola delle feste: piccole composizioni come cupcakes, facili da realizzare, che esprimono freschezza e creatività. L'articolo Cupcakes fioriti di inizio estate proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Delicato e colorato come un mazzo di fiori freschi, questo bouquet di origami non ha bisogno di acqua e non sfiorisce, ma per realizzarlo serve carta colorata, pazienza e precisione. Vi illustriamo con le fotografie e con la sequenza come fare. Seguendo piega dopo piega le istruzioni il risultato è assicurato. E per maggiore chiarezza, in fondo si può vedere il video. L'articolo Il bouquet di origami proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Asparagina è una pianta da appartamento cespugliosa, sempreverde, che piace per l'effetto "piumoso" e leggero che riempie un angolo della stanza con gusto. In più, richiede poche cure. L'articolo Asparagina, il verde facile in casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »