La riforma dell’Imu arriverà entro Ferragosto: così ha stabilito il vertice di maggioranza del 4 luglio. Tutte le tappe della corsa contro il tempo. L’obiettivo di procedere con una riforma Imu era stato inserito in uno dei primi provvedimenti del governo Letta, che ha sospeso il pagamento della rata di giugno [...] continua a leggere »
Corrado Sforza Fogliani, Presidente di Confedilizia afferma: “Discriminazioni che non reggono”. Sulla sospensione dell’imposta per la prima casa il Presidente di Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, così si è espresso: “Apprezziamo il provvedimento del Governo relativo alla sospensione dell’Imu negli specifici casi previsti, così come apprezziamo la previsione di riforma delle imposte [...] continua a leggere »
Dopo la dichiarazione del premier Enrico Letta alla seguitissima trasmissione di Fabio Fazio “Che tempo che fa”, rimane da chiarire come sarà rivista l’IMU. Ci si interroga su cosa accadrà a dicembre, quando i proprietari dovranno pagare il saldo del tributo. La tassa inoltre, è oggetto di un braccio di ferro [...] continua a leggere »
Imposte ipotecarie e catastali per contratti di leasing immobiliare Sono interamente assolte al momento dell’acquisto del bene da parte della società di leasing, come già avviene per ogni altra compravendita immobiliare (Art. 1, cc. 15 e 16) Dall’1.01.2011, per le volture catastali e le trascrizioni relative a cessioni di beni immobili strumentali oggetto di contratto di [...] continua a leggere »
News immobiliare, diritto di superficie per impianti fotovoltaici Torna di moda la superficie, questa volta per la realizzazione di impianti fotovoltaici Si tratta di un diritto che permette di fare e mantenere una costruzione (o altri manufatti) al di sopra o al disotto di un suolo (art. 952 cod. civ.) e che il proprietario può attribuire a [...] continua a leggere »
Giurisprudenza: agevolazioni fiscali prima casa solo se non è di lusso, chiarimenti La Cassazione ribadisce che la fruizione delle agevolazioni non dipende dall’epoca di costruzione dell’immobile La controversia giunta dinanzi alla Corte di Cassazione parte da una sentenza della Ctr Lombardia che, rigettando l’appello dell’ufficio, ha confermato l’illegittimità dell’avviso di liquidazione con il quale erano state revocate [...] continua a leggere »
Casa e Condominio, risparmio energetico Agevolazioni fiscali per la produzione di energia elettrica La tariffa omnicomprensiva erogata dal GSE SpA (Gestore dei Servizi Energetici opera per la promozione dello sviluppo sostenibile) alle persone fisiche e agli enti non commerciali che immettono in rete energia prodotta da impianti fino a 20 kw a servizio dell’abitazione o della sede [...] continua a leggere »
Nuove procedure per registrazione locazioni immobili: on line le specifiche tecniche Le nuove procedure consentono la gestione di contratti contenenti più case con diversi dati catastali Dal 10 agosto sarà possibile registrare on line contratti di locazione relativi a più immobili, con diversi dati catastali, contemporaneamente. Con il provvedimento direttoriale del 23 luglio sono state, infatti, approvate [...] continua a leggere »
Fiaip, subito la cedolare seccaIl presidente Righi (Fiaip) condivide l' appello di Confedilizia Fiaip, che in Italia rappresenta oltre il 50% delle agenzie immobiliari, fa appello a tutte le forze politiche in Parlamento perché la cedolare secca al 20% venga varata in sede di approvazione della manovra.La Federazione italiana degli agenti immobiliari professionali è contraria [...] continua a leggere »
Fisco. Tassazione omogenea per i trasferimenti immobiliari È stato realizzato un vademecum per garantire la tassazione omogenea di numerosi atti del Registro Siglato presso il Polo formativo delle Entrate di Marghera il protocollo d' intesa tra il Comitato interregionale dei Consigli notarili del Triveneto e le direzioni regionali di Veneto e Friuli Venezia Giulia [...] continua a leggere »