In caso di presenza di un cappotto termico, per scongiurare il rischio di incendi occorre assicurarsi che sia a norma e sia installato correttamente. continua a leggere »
Uno degli step per concludere una compravendita immobiliare è la proposta di acquisto. Vediamo di che cosa di tratta. continua a leggere »
Cambio di destinazione d'uso da ufficio ad abitazione: si può fare? Quali sono i requisiti necessari e cosa sapere? Leggi qui. continua a leggere »
Il nuovo proprietario può chiedere l’inserimento in anagrafe condominiale anche via mail. L’assenza di comunicazione non sempre giustifica la mancata convocazione in assemblea. continua a leggere »
Secondo la legge italiana, la mancanza del certificato di agibilità non determina automaticamente la nullità del contratto continua a leggere »
Ecco come capire l’anno di costruzione di un immobile: tutti i documenti da richiedere e come consultarli. continua a leggere »
La nota di iscrizione ipotecaria è un documento ufficiale che registra l’ipoteca su un immobile come garanzia per un mutuo. continua a leggere »
Cosa prevede la legge sulla durata massima dell'affitto di una casa? Ecco le regole generali, le eccezioni e i riferimenti al Codice Civile. continua a leggere »
Pene più severe: approfondiamo insieme cosa prevede la nuova proposta di legge per contrastare i furti nelle abitazioni. continua a leggere »
Le zone rosse di Milano sono aree con restrizioni speciali: ecco dove si trovano, qual è il loro scopo e le conseguenze per chi non rispetta la normativa. continua a leggere »