Dopo uno straordinario intervento di restauro riapre i battenti il Park Hyatt, storica icona dell’ospitalità meneghina. L’esclusivo 5 stelle lusso noto per la sua posizione strategica con accesso diretto alla Galleria Vittorio Emanuele, è da sempre considerato il ‘salotto di Milano’, un luogo dove riscoprire il piacere di una raffinatezza autentica, grazie anche all’imponente intervento… Continue reading Cinque stelle alla milanese L'articolo Cinque stelle alla milanese sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
La costa atlantica francese, le cittadine di riviera come Biarritz: luoghi che evocano subito quelle immagini di lusso elegante tra il rigore e relax del quale Coco Chanel è stata l’incarnazione indiscussa. È proprio sulla Côte Landaise, tra le spiagge di dune bianche e l’ombra dei pini del lago di Hossegor, che l’architetta e interior… Continue reading Les Bords du Lac, l’hotel décor tra il lago e l’oceano L'articolo Les Bords du Lac, l’hotel décor tra il lago e l’oceano sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
A Valdaora, ai piedi del comprensorio sciistico di Plan de Corones, c’è una Spa che lascia letteralmente senza fiato. Progettato da noa* network of architecture per l’Hotel Hubertus, il nuovo spazio benessere chiamato Hub of huts si trova su una piattaforma a 15 metri di altezza ed è composto da una serie di ‘casette’, alcune… Continue reading La nuova Spa capovolta dell’Hotel Hubertus L'articolo La nuova Spa capovolta dell’Hotel Hubertus sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Dopo Casona Sforza, a Puerto Escondido debutta una nuova perla dell’hôtellerie: si chiama Casa TO, ed è ‘ultima opera dell’architetto francese Ludwig Godefroy. Affacciato sulle spiagge di La Punta Zicatela, paradiso messicano dei surfisti, l’hotel è costruito interamente in cemento armato (materiale caro al progettista, che l’ha usato anche per la sua casa), conta nove camere… Continue reading Casa To, brutalismo tropicale L'articolo Casa To, brutalismo tropicale sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Mostre, installazioni, performance e land art. E poi palazzi storici, castelli e prestigiose dimore con vista mozzafiato. Dal Nord al Sud Italia, quattro hotel si trasformano in residenze d’artista per diffondere un messaggio di accettazione e comunità, attraverso una nuova filosofia artistica. Un pensiero che si fa portavoce di usanze universali come cucinare, dipingere, osservare… Continue reading Galleria Continua porta l’arte contemporanea in hotel L'articolo Galleria Continua porta l’arte contemporanea in hotel sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Casa Materia è un luogo dove si intrecciano tante storie. La prima è quella legata a una nuova formula di ospitalità e accoglienza nel centro storico di Matera. L’edificio, infatti, era un vecchio lamione abbandonato – tipica abitazione interamente costruita in tufo – sito in via Casalnuovo, nell’area che introduce all’antico Rione Sassi e che rappresenta… Continue reading Il b&b di un architetto-artigiano nei Sassi di Matera L'articolo Il b&b di un architetto-artigiano nei Sassi di Matera sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Gli hotel sono sempre stati luoghi di sosta per le rockstar perennemente in tour finendo talvolta per diventare mete di pellegrinaggio da parte degli appassionati in virtù delle bravate di qualche band o perché in una particolare camera è stata scritta una canzone iconica. L’Hotel Barcelò Imagine di Madrid è invece popolare tra gli amanti… Continue reading Una vacanza da rockstar all’Hotel Barcelò Imagine di Madrid L'articolo Una vacanza da rockstar all’Hotel Barcelò Imagine di Madrid sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Appena fuori Saint Tropez, Philippe Starck aggiunge al suo progetto per l’esclusivo hotel cinque stelle Lily of the Valley la nuova Villa W. Concepita come un “rifugio romantico” nella pineta, l’edificio dispone di tre camere, un grande balcone affacciato verso il mare e una piscina multicolore lunga 17 metri, protetta dal sole da pergole in… Continue reading Philippe Starck rinnova Villa W, perla Anni 60 a Saint Tropez L'articolo Philippe Starck rinnova Villa W, perla Anni 60 a Saint Tropez sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Porticcioli, casette di pescatori, brughiere selvagge e lunghe distese di sabbia che anticipano l’oceano Atlantico a perdita d’occhio. Al largo della costa della Vandea, nella Francia occidentale, l’isola d’Yeu è una perla segreta dove viene facile abbandonarsi a ritmi lenti. Proprio relax e semplicità hanno ispirato Les Hautes Mers, l’ottavo hotel dei Domaines de Fontenille… Continue reading Les Hautes Mers, in vacanza sull’isola più tranquilla della Francia L'articolo Les Hautes Mers, in vacanza sull’isola più tranquilla della Francia sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Lo stupore negli occhi dei gondolieri la dice lunga. Oltrepassato il ponte di Rialto, si fermano sulla curva del Canal Grande e ammirano la facciata bizantina di Palazzo Ca’ da Mosto, ‘riapparsa’ da qualche mese dopo un lungo restauro. «Tra il XVII e il XIX secolo fu la sede del più rinomato albergo dell’epoca, il… Continue reading Retro futuro al The Venice Venice L'articolo Retro futuro al The Venice Venice sembra essere il primo su Living. continua a leggere »