Tanto bianco ma anche tanto colore: in cantiere, con l'architetto Clara Bona, vediamo come in una stessa casa, un giusto mix tra le due opzioni può valorizzare gli interni, apportando luminosità o brio, anche felicemente abbinati. L'articolo Pitture per le pareti: quali colori? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Mix tra innovazione e funzionalità, i pavimenti effetto cemento proposti da Leroy Merlin si prestano a soluzioni durevoli e originali. L'articolo Pavimenti effetto cemento con i prodotti Leroy Merlin proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Se non abbiamo ancora pensato a come affrontare il grande caldo, siamo ancora in tempo per installare tende da sole e zanzariere. Per goderci solo il meglio della bella stagione. L'articolo Un’estate fra tende, pergole e zanzariere proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Veranda quali permessi servono Per comprendere se e quali permessi servono per costruire una veranda nella propria abitazione è necessario capire se essa rientri o meno tra le opere di[...] L'articolo Veranda: quali permessi servono sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Per il comfort outdoor 365 giorni l’anno, la tenda a pergola Gennius Isola 3 di KE può essere integrata da schermature laterali in tessuto, ombreggianti o trasparenti, o da vetrate scorrevoli. Grazie alla leggerezza di linee e profili, si integra perfettamente nell’architettura degli edifici. L'articolo Tenda a pergola Gennius Isola 3 di KE proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Quattro bagni, ognuno con una caratteristica precisa: in cantiere con l'architetto Clara Bona, parliamo di colori e decori di piastrelle e carta da parati. L'articolo Scegliere i materiali per i bagni. Non solo piastrelle proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ai materiali della tradizione per i serramenti, Finstral aggiunge una novità eco-sostenibile. L'articolo Serramenti, quale materiale? Legno, alluminio, PVC e… ForRes proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Gli isolanti naturali sono molto utilizzati, perché forniscono prestazioni migliori rispetto al passato. Ecco tre esempi di applicazione di canapa e paglia. L'articolo Isolanti naturali: canapa e paglia, in tre esempi riusciti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Trasformare un ambiente e renderlo accogliente, personale, attraverso eleganti contrasti e ricercate armonie tra materiali e colori, è un’arte che trova nelle più recenti collezioni di pavimenti e rivestimenti in gres porcellanato un valido alleato. Versatile come nessun’altra superficie, la ceramica interpreta materie contemporanee e di tendenza, come il metallo, oppure classiche e vicine alla tradizione, come l’argilla, permettendone l’utilizzo in contesti altrimenti impensabili, in casa, in esterno e nei locali pubblici. L'articolo Serenissima: la ceramica come soluzione versatile per “costruire” il design contemporaneo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In cantiere con l'architetto Clara Bona, seguiamo la trasformazione di una cucina. Che, da locale lontano dal soggiorno, diventa ad esso adiacente. Separato ma a vista. L'articolo Progettare la cucina: dal lay-out alle finiture, fino all’arredo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »