Tra quinte traslucide e tonalità soffuse, dieci sofisticati oggetti targati Poliform animano ritratti d’interni dalle atmosfere soft. Arredi e imbottiti definiti dall’armonia delle forme e dal pregio di materiali e lavorazioni raccontano il savoir-faire tutto italiano e lo stile senza tempo di un’azienda del made in Italy che dal 1970 esplora l’universo domestico. Oasi… Continue reading Ritratto d’interni L'articolo Ritratto d’interni sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Una linea sorprendente, capace di distinguersi e valorizzare qualsiasi ambiente, e funzioni avanzate che garantiscono risultati da chef. Con NikolaTesla Unplugged, il nuovo piano a induzione con aspirazione integrata di Elica, design e tecnologia si incontrano in cucina. Parte della gamma di piani aspiranti NikolaTesla nata con il modello One HP, Unplugged unisce stile e… Continue reading Con Elica risultati da chef L'articolo Con Elica risultati da chef sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Un sodalizio creativo che ha segnato il mondo dell’arredo dell’ultimo decennio, quello tra il Gruppo Molteni e Vincent Van Duysen, direttore creativo del brand Molteni&C dal 2016. «Grazie a valori condivisi come artigianalità, ricerca, alta qualità e tradizione», afferma l’architetto belga, «siamo riusciti a raggiungere il mondo con un’immagine forte del marchio e una gamma… Continue reading Nel segno dell’eleganza L'articolo Nel segno dell’eleganza sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
«Progettare un divano significa confrontarsi con il modo di vivere, il comfort e l’armonia dello spazio. È un approccio olistico», racconta Jean-Marie Massaud a proposito del sistema di seduta Saint Germain, frutto del fecondo e longevo sodalizio con Poliform. «È facile cadere nell’eccesso espressivo o, al contrario, in una disperata banalità», continua il designer francese.… Continue reading Jean-Marie Massaud racconta il divano Saint Germain L'articolo Jean-Marie Massaud racconta il divano Saint Germain sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
«Cerco di creare spazi che abbiano più chiavi di lettura e diversi livelli di profondità, quasi fossero quadri tridimensionali da cogliere dettaglio per dettaglio». Per l’architetta e designer Elisa Ossino la decorazione è una questione di intensità. Siciliana con base a Milano, progetta mobili organici e interni al limite dell’astrazione dove non manca mai qualcosa… Continue reading Elisa Ossino L'articolo Elisa Ossino sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Come è fatto un divano rotondo? Può sembrare una domanda banale ma non lo è, perché un divano, soprattutto di grandi dimensioni, nella forma circolare ha un uso limitato. Ecco quindi che si aprono diverse opzioni, anche di formato, per poter inserire e godere di un imbottito con questo disegno. Il modello che forse meglio… Continue reading I tanti modi di pensare a un divano rotondo L'articolo I tanti modi di pensare a un divano rotondo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Non un divano, ma un paesaggio domestico dalla forte connotazione architettonica. È Brera, il sistema di sedute progettato da Jean-Marie Massaud per Poliform, dal segno orizzontale, pulito e contemporaneo. Un landscape che si adatta a ogni scenario di vita, con numerosi terminali da comporre in base allo spazio in diverse configurazioni, da quella lineare classica… Continue reading Brera, il paesaggio domestico firmato Jean-Marie Massaud L'articolo Brera, il paesaggio domestico firmato Jean-Marie Massaud sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Per dare un carattere alla stanza da bagno, pavimento e pareti sono fondamentali: i rivestimenti e i loro abbinamenti assicurano lo stile che vogliamo dare a questo ambiente di casa. Certamente le linee degli arredi e dei sanitari hanno un loro ruolo, ma la sensazione e il colore dominanti, come un fondo cromatico su una… Continue reading La nuova pelle del bagno L'articolo La nuova pelle del bagno sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Da un bagno in muratura non si torna indietro: realizzare dei volumi che andranno a comporre lo spazio di questa stanza non permette di rimescolare le carte con un restyling. Infatti si tratta di una soluzione pensata su misura e quindi, si immagina, la migliore possibile per sfruttare lo spazio a disposizione. Questa è infatti… Continue reading Bagno in muratura: un vincolo e tanti vantaggi L'articolo Bagno in muratura: un vincolo e tanti vantaggi sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Sono alcune caratteristiche tecniche e soprattutto un certo appeal estetico a darci la sensazione di un bagno di lusso. Certamente ci sono anche delle caratteristiche particolari come le grandi metrature (che da sole comunque non bastano) oppure condizioni particolari come finiture antiche o grandi vetrate aperte su paesaggi naturali che non sono alla portata di… Continue reading Come portare un tocco di lusso in qualsiasi bagno L'articolo Come portare un tocco di lusso in qualsiasi bagno sembra essere il primo su Living. continua a leggere »