Nell'abitazione d'epoca ristrutturata, i pavimenti originari in parquet e marmette e i soffitti decorati convivono armoniosamente con uno stile d'arredo attuale, in un insieme di grande sobrietà nelle linee e nei colori. L'articolo 140 mq: una casa con pavimenti originari in parquet e marmette primo ‘900 sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Da due appartamenti separati è stato ricavato uno spazio unico, confortevole e ben organizzato. Il progetto punta sulle fonti luminose, fondamentali nel definire aree e funzioni. Leit motiv degli arredi: il design contemporaneo e i colori chiari. L'articolo Una casa di 125 mq, con giochi di luce, naturale e a led sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Nella casa di 120 mq, un originale layout con "doppio corridoio" sostituisce il rigido schema a pettine. Si riesce così a sfruttare il monoaffaccio per avere luce in tutta la casa. Gli ambienti si aprono infatti in openspace e si richiudono, preservando l'intimità. E lo spazio sembra moltiplicarsi. L'articolo 120 mq con un funzionale “doppio corridoio” e due stanze mutevoli sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
In un ex spazio produttivo risalente agli anni '50 è stata ricavata un'abitazione di tendenza su due livelli. Ambienti aperti, grandi vetrate, strutture portanti lasciate a vista convivono con arredi minimal e high-tech. L'articolo Loft: una casa sottotetto a doppia altezza sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Zona giorno ampliata, eliminando il corridoio, e un bagno in più: la nuova distribuzione dell'appartamento di 130 mq semplifica lo schema interno e migliora la fruibilità. L'articolo Una casa con zona giorno ampliata e un bagno in più sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Negli ampi spazi della abitazione-studio, le separazioni flessibili realizzate creano soluzioni a scomparsa, veri e propri volumi "nascosti". L'articolo 130 mq casa-studio con soluzioni a scomparsa sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Nell'abitazione, rivisitata con un progetto contemporaneo, la luminosità è amplificata da finiture in prevalenza chiare e riflettenti. Con zona giorno open space e con la parte notte ben suddivisa in tre camere e tre bagni. L'articolo Zona giorno open space nella casa di 120 mq dai toni sfumati sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »