L'obiettivo è quello di presentare entro dicembre 2024 una nuova modulistica semplificata e unificata su tutto il territorio nazionale. continua a leggere »
Firenze ha approvato una delibera che impone la rimozione in centro delle cassette per le chiavi destinante agli affitti brevi. Il punto. continua a leggere »
Novità in arrivo per le piattaforme di affitti brevi: saranno previste misure sull'IVA a partire dal 2030 e sulla fatturazione elettronica entro il 2035. continua a leggere »
Il diritto di abitazione costituisce una garanzia giuridica che consente a un soggetto di vivere all’interno di una proprietà. Cosa sapere. continua a leggere »
La procura speciale notarile è uno strumento giuridico che viene adottato per la pratica di alcuni atti specifici: ecco come funziona. continua a leggere »
Si può pignorare una struttura sopraelevata realizzata dopo l’acquisto di una casa? Quando non è pignorabile una sopraelevazione? Cosa sapere. continua a leggere »
Quando ci si rivolge a un'agenzia immobiliare per una compravendita o per una locazione, occorre versare una provvigione a cui va aggiunta l'IVA: ecco come si calcola. continua a leggere »
Slitta al 1^ gennaio 2025 l'obbligo di ottenere il Codice Identificativo Nazionale (CIN): ecco cosa sapere. continua a leggere »
Le banche centrali possono aumentare o tagliare i tassi, ovvero il costo del denaro. Ma cosa significa questo? E come mai il valore della moneta cambia? Ecco perché, e come funziona. continua a leggere »
Scopri come funziona la detrazione della provvigione dell’agenzia immobiliare e i requisiti per inserirla nella dichiarazione dei redditi. continua a leggere »