Elegante ed iconico, con il suo display touch screen da 10”, il videocitofono smart di AVE permette di gestire ogni aspetto della casa, domotica e antifurto, con la possibilità di rispondere a chi suona al campanello anche via app. L'articolo Il videocitofono smart diventa elemento d’arredo con AVE proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Pulizia formale e praticità in tutta sicurezza con i sistemi tecnici per doccia a pavimento presentati a Bologna a Cersaie 2021 L'articolo Doccia a pavimento: a Cersaie 2021 l’innovazione tecnica proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Fondital, azienda bresciana nata nel 1970, è leader a livello internazionale nella produzione di radiatori in alluminio e sistemi per il riscaldamento. L'articolo Ecobonus e detrazioni fiscali per cambiare gli impianti di riscaldamento: supporto e qualità firmati Fondital proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un progetto "su misura" migliora la vivibilità degli interni trasformando il trilocale in bilocale grande. Con poche e strategiche modifiche al layout. L'articolo Bilocale grande, 76 mq essenziali e contemporanei a tinte soft proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L’installazione dei sistemi di VMC (Ventilazione Meccanica Controllata) può beneficiare delle detrazioni fiscali dell’Ecobonus e del Superbonus 110%. Con alcune specifiche che ha puntualizzato Enea. L'articolo Ventilazione Meccanica Controllata: quando è possibile fruire dell’ecobonus e del superbonus per la VMC proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per avere una temperatura indoor confortevole e per risparmiare sulle bollette, occorre coibentare l'edificio e intervenire anche sugli impianti. Cosa che si può realizzare con i prodotti per l'edilizia Saint-Gobain Italia e con il fotovoltaico di SMA Italia. Tutta la spesa poi è anche agevolata dal Superbonus, la detrazione fiscale al 110%. L'articolo Superbonus 110% con Saint-Gobain Italia e SMA Italia proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per il risparmio energetico ed economico, CALEFFI CODE® è un sistema intelligente di controllo della temperatura del riscaldamento, adatto sia per caloriferi tradizionali sia per riscaldamento a pavimento. L'articolo Il sistema intelligente di controllo della temperatura CALEFFI CODE® e i bonus fiscali proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una villa di dimensioni contenute si rinnova con un progetto che privilegia criteri sostenibili. Un esempio pratico? La scelta del parquet in rovere, "colorato" con un mordente a base di tannino e una finitura naturale a olio, e - dal punto di vista della riqualificazione energetica - i lavori che l'hanno portata a ottenere una certificazione in classe A++. L'articolo 100 mq riqualificati in classe A++ con affaccio sul grande giardino proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dalla caldaia a condensazione fino ai pannelli solari: risparmio e sconti fiscali previsti per chi vuole sostituire i vecchi impianti. A tutto vantaggio anche della sostenibilità. L'articolo Casa ecosostenibile: il vantaggio di sostituire i vecchi impianti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Che cosa bisogna fare per riqualificare una casa dal punto di vista energetico e dei consumi? Prima di tutto isolarne l'involucro, con cappotto termico, serramenti efficienti e schermature solari; poi modificarne gli impianti. Vediamo il primo aspetto. L'articolo Riqualificare = risparmiare energia: come isolare l’involucro edilizio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »