L'articolo Le svendite di design da non perdere a novembre sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Alpi rinnova il proprio dialogo con il design contemporaneo e invita Nendo, lo studio fondato da Oki Sato, a interpretare il legno attraverso l’installazione site-specific Layered Nature, progetto che nasce come una naturale estensione delle due nuove collezioni, superfici che esprimono la tensione poetica tra naturale e artificiale, leggerezza e profondità. Fino al 31 marzo,… Continue reading Nendo reinterpreta il legno per Alpi con un’installazione poetica L'articolo Nendo reinterpreta il legno per Alpi con un’installazione poetica sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo Il nuovo trend è il color capping, dipingere il soffitto di un colore diverso sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo Una casa calda e accogliente con le idee di novembre 2025 sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Come trasformare del metallo dismesso da serre e pali della luce nobilitandolo in bellissimi oggetti di design realizzati a km (quasi) zero? Il progetto R100, voluto dal colosso norvegese dell’alluminio e delle energie rinnovabili Hydro, è iniziato con la raccolta di più di 50 tonnellate di materiale recuperato nell’area di Eindhoven in Olanda. Poi è… Continue reading Così rottami d’alluminio si trasformano in oggetti d’autore L'articolo Così rottami d’alluminio si trasformano in oggetti d’autore sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Halloween è l’occasione perfetta per liberare la fantasia: con pochi materiali e l’aiuto dei bambini, si possono creare decorazioni e allestimenti fai da te per trasformare la casa in un rifugio stregato pieno di zucche, fantasmi e ragnatele. L'articolo Per Halloween, fai da te le decorazioni per la casa! proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Annunciati i vincitori della sesta edizione del Premio italiano di Architettura. Il Premio per il miglior edificio è stato assegnato ad Antonio Ravalli per il progetto all’Accademia Carrara di[...] continua a leggere »
Ogni autunno c’è un momento esatto in cui Torino cambia ritmo. È la settimana della Art Week, quando la città si trasforma in un laboratorio diffuso di arti e linguaggi e accoglie fiere, performance e festival che ne ridefiniscono la percezione. L’attenzione si divide tra Artissima e il festival Club to Club, che da oltre… Continue reading Il Teatro Regio di Carlo Mollino e l’arte dell’ascolto L'articolo Il Teatro Regio di Carlo Mollino e l’arte dell’ascolto sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Potenza, mappatura e non solo: ecco i principali fattori da considerare quando si deve scegliere il robot aspirapolvere. continua a leggere »
L'articolo I designer del futuro che abbiamo visto a Eindhoven sembra essere il primo su Living. continua a leggere »