D’accordo, forse nessuno degli acquirenti la utilizzerà mai per un altro scopo che non sia quello di sedersi, ma questo suggerimento per “Elephant” ideata dallo studio[...] continua a leggere »
C’è un po’ tutto il talento non convenzionale dello studio Triptyque in questo appartamento realizzato per Houssein Jarouche, designer fondatore della brasiliana Micasa. A partire[...] continua a leggere »
Realizzato con il legno dei pini svedesi e in mostra all’edizione della “Stockholm Furniture Fair” che si svolgerà il prossimo febbraio 2011, questo “Kitchen[...] continua a leggere »
A spiegarci l’idea e il processo dietro questa “Affectual Chair”, ci pensa lo stesso designer Shawn Weiland, di base a San Francisco dove lavora per lo studio Matthew Ray.[...] continua a leggere »
Fedele all’idea del “Nothing lasts forever” (Niente dura per sempre), specialmente in accordo con la scarsità delle risorse e la necessità di riciclo e riutilizzo, il[...] continua a leggere »
D’accordo, non è sicuramente il momento più adatto per pensare alle afose giornate estive e a come combattere il caldo. Però questo ventilatore ideato da Mark Gajewski merita attenzione[...] continua a leggere »
Arrivano dalla giovane azienda 3DWalldecor, questi pannelli da parete modulari, facili da applicare e verniciabili. Giocano ovviamente con effetti di luci e ombre che catturano lo sguardo trasformando[...] continua a leggere »
A raccontarci da dove arriva l’ispirazione per questo modello di lampada è lo stesso Christian Vivanco che, dopo aver trascorso diverse estati nei Caraibi messicani e aver sviluppato una[...] continua a leggere »
La struttura e i cilindri sono in acciaio inox, i cuscini sono imbottiti e rivestiti in pelle scamosciata, questa “Baba Lounger” dello studio londinese Objekt Incorporated, è una[...] continua a leggere »
Sentimenti antisociali? I giapponesi di Fift si sono inventati Consider Ones Place proprio per rispondere ad una necessità che ritengono sacrosanta, quella di isolarsi in un mondo a parte,[...] continua a leggere »