Mercato immobiliare turistico mare – estate 2010, speciale Puglia In Puglia le località turistiche di mare sono diminuite del 3,8% nel secondo semestre del 2009Stabili quelle che affacciano sul Gargano mentre sono in diminuzione le località del Salento. Da segnalare un particolare interesse per costruzioni tipiche del Salento, dette Pajare, che si concentrano nel [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare turistico isole – estate 2010, speciale SiciliaIl nostro viaggio alla scoperta del mercato immobiliare delle più belle località turistiche italiane prosegue alla scoperta delle isole. Grazie alle analisi condotte dall'Ufficio Studi Tecnocasa, sarà possibile individuare i trend e capire le preferenze di chi cerca la seconda casaIn Sicilia, nel secondo semestre del 2009, [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare turistico mare – estate 2010, speciale CampaniaLe località turistiche della Campania sono diminuite del 3,9% nella seconda parte del 2009Quella facenti parte della provincia di Napoli sono diminuite del 6,1% mentre quelle appartenenti alla provincia di Salerno sono diminuite dell'1,6%. Stabilità dei valori ad Amalfi e Vietri sul Mare. Sul mercato immobiliare di [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare turistico mare – estate 2010, speciale AbruzzoLe quotazioni delle abitazioni nelle località turistiche dell'Abruzzo nella seconda parte del 2009 sono rimaste abbastanza stabili segnalando una diminuzione dell'1,4 %Tra le località i cui prezzi sono diminuiti si segnalano Alba Adriatica, dove sono in corso i lavori per il completamento del restyling del lungomare, Roseto [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare turistico mare – estate 2010, speciale MarcheLe località turistiche delle Marche hanno registrato una diminuzione delle quotazioni del 2,2% nel secondo semestre dell'annoStabili le quotazioni a Numana, Porto d'Ascoli e San Benedetto del Tronto. In diminuzione i prezzi a Pesaro, Porto Recanati e Senigallia. La domanda di seconda casa anche nelle Marche [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare turistico mare estate 2010: speciale LazioProsegue il nostro viaggio alla ricerca delle più belle località turistiche della nostra Italia. Una tappa nel LazioLa domanda di seconda casa continua ad orientarsi sui piccoli tagli, da 60-70 mq possibilmente con due camere da letto; apprezzata la presenza di spazi esterni (giardino o terrazzo) [...] continua a leggere »
Eletto il nuovo presidente di Fiabci Italia: è Giancarlo Bracco, partner e fondatore di Immobilsarda e presidente Ims Holding SpaUn'altra eccellenza tutta italiana del mondo immobiliare, che segue all'elezione di Enrico Campagnoli come Presidente di FIABCI – International Real Estate Federation. Si consolidano le basi per nuove sinergie tra gli operatori del real estate [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare turistico mare: Cervia, Pinarella e Milano Marittima speciale estate 2010 A Cervia e Milano Marittima la domanda di abitazioni di seconda casa è sempre elevata, ma la buona offerta presente sul mercato ha determinato una maggiore attenzione e selezione da parte dei potenziali acquirenti Negli ultimi tempi, si è notato un aumento della [...] continua a leggere »
Il Ruolo del Valutatore indipendente nel Real EstateNell' ambito dell' ultima edizione dell' EIRE – Expo Italia Real Estate, tenutasi a Milano, il Responsabile della Borsa Immobiliare di Roma, Fabrizio Del Buono, è intervenuto come relatore, in rappresentanza di Tecnoborsa SCpA, al convegno organizzato da E-Valuations (Istituto di Estimo e Valutazioni) concernente i modelli operativi [...] continua a leggere »
Speciale laghi d' Italia estate 2010: mercato immobiliare Lago TrasimenoNel secondo semestre del 2009 non si registrano variazioni delle quotazioni immobiliari a Magione. Acquistare un appartamento medio usato costa attualmente 1000-1100 euro al mq. Il mercato delle seconde case è particolarmente sviluppato nella frazione collinare di San Feliciano, che si trova poco distante da Magione [...] continua a leggere »