Da oltre 15 anni ci occupiamo di ARCHITETTURA DI INTERNI, combinando le nostre due diverse formazioni e competenze di architetto e lighting designer. L'articolo Euga Design Studio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Born in Milan in 1969, Pierluigi Colombo studied Architecture at the “Kunst Akademie” of Copenhagen and at “Politecnico di Milano”, where he graduated in 1993. He collaborated as Architect with the BDP Studio of Berlin in 1994 and 1995. L'articolo Architetto Pierluigi Colombo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nasce a Ragusa nel 1970; nel ‘94 si laurea a Firenze nel ‘96 si abilita a Firenze, e si iscrive all’Ordine degli Architetti P.P.C. di Ragusa. L'articolo Architetto Antonio Giummarra proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Lo studio D3 architetti associati nasce dalla collaborazione di tre professionisti che da anni lavorano in equipe affrontando a trecentosessanta gradi i temi dell'architettura. L'articolo Studio D3 Architetti Associati proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Gianluigi Landoni, architetto e designer, svolge attività professionale come consulente ad aziende “design oriented” in diversi settori produttivi. L'articolo Architetto Gianluigi Landoni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Arcoquattro Architettura è uno studio di progettazione con sede principale a Milano. L'articolo Studio Arcoquattro Architettura proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nicola Brembilla, classe 1979, si laurea in Architettura allo IUAV di Venezia dopo un periodo universitario molto intenso, diviso tra lo studio, l’apprendistato nello studio del Prof. Renato Rizzi, le prime commesse professionali, un anno di studio al Institut Supérieur d’Architecture Victor Horta di Bruxelles e uno stage presso West8 a Rotterdam. L'articolo Architetto Nicola Brembilla proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Architetto Martina Margaria - Milano Abita L'articolo Architetto Martina Margaria proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'architetto Barbara Piccinno fa parte dello studio Patetta L'articolo Architetto Barbara Piccinno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Non è proprio rosea la situazione degli architetti in Italia: siamo il primo Paese europeo per numero di professionisti in rapporto alla popolazione e, di conseguenza, la posizione reddituale di chi esercita è tutt'altro che positiva. Il futuro, però, riserva ottime opportunità, grazie al rinnovo sostenibile delle città e allo sviluppo green delle metropoli. continua a leggere »