L’acciaio è un materiale leggero e resistente, che si presta a generare forme adatte a contesti in stile industriale, hi-tech, urbano; ispirato dall’utilizzo dell’acciaio[...] continua a leggere »
Verrà presentato al prossimo Salone del Mobile di Milano e siamo curiosissimi di ammirarlo dal vivo questo “E-lastic Table” del designer Timothy Schreiber. Una sorta di albero in[...] continua a leggere »
Fateci sbilanciare per una volta e dire che questa “Toro Chair” di Blu Dot è davvero bellissima. Un mix incredibilmente efficace di modernità e linee vintage elegantissime, comfort[...] continua a leggere »
Designer e ebanista, Edward Johnson combina la conoscenza contemporanea di ergonomia e design con la tradizione artigianale della lavorazione del legno. Tavoli da pranzo, sedie, credenze, tavolini[...] continua a leggere »
Lontana (per questa v0lta) dai circuiti glamour dei saloni milanesi, la designer francese Caroline Gomez fa debuttare la sua nuova linea, la Collection TRÄ, direttamente online, dando appuntamento a[...] continua a leggere »
Chiaramente ispirata al design delle automobili, in particolare all’aerodinamica retro dagli anni ‘30 ai ‘50, questa “Oxoye Chair” è un altro gioiello[...] continua a leggere »
Sono proprio Ronan e Erwan Bouroullec a raccontare entusiasti la loro esperienza con Mattiazzi per la produzione di “Osso”, la nuova sedia della famosissima azienda italiana.[...] continua a leggere »
Il nome svela l’idea: gioco di parole tra l’espressione “Why not” (perché no?) e il termine ‘knot’, appunto (”Nodo”, in[...] continua a leggere »
“In questo mondo nuovo in cui le tipologie di casa sono cambiate, non c’è più la distinzione tra dentro e fuori o tra casa e lavoro, ma una redistribuzione degli ambienti dove si[...] continua a leggere »
Lavorano sugli oggetti in edizione limitata quelli della Volume Gallery e la scorsa settimana, per inaugurare il loro spazio con sede a Chicago, hanno contattato i designer di Rich Brilliant Willing[...] continua a leggere »