Una nuova lampada da lavoro, caratterizzata da quel morsetto che identifica un genere cult (Naska Loris docet), era da tempo tra i desideri della designer francese Inga Sempé. Che finalmente è[...] continua a leggere »
Coffee Lights: un nome che nel suo mash-up rende perfettamente l’idea degli oggetti curiosi e molto, molto ironici che rappresenta. Si tratta di faretti, disegnati da Anthology Quartett,[...] continua a leggere »
Nasce da una leggenda, questa “Alux”: lampada-comodino ideata da Christian Vivanco per Almerich e presentata in anteprima alla Valencia Design Week 2010. Secondo la mitologia Maya[...] continua a leggere »
Generalmente quando si dice di un lume che è “caldo” si si intende dire che è la luce che emana ad avere una colorazione in una sfumatura che va dal giallo al rossastro, in grado[...] continua a leggere »
Si chiama (chi sa il tedesco provi a pronunciarlo) “mischlichtRGB” e l’hanno ideata Fabian Nehne e Martin Meier. Mischlicht significa - ma pensa un po’ -[...] continua a leggere »
Il designer Romain Duclos ha creato la AD46/10 Lamp, una rivisitazione in chiave moderna della celebre lampada Arco di Flos, a tratti ironica, a tratti formale. Moderna perchè la AD46/10 Lamp si ispira[...] continua a leggere »
Rubinetterie e tubature di riciclo, vetro soffiato a mano e LED. Ecco cosa serve per assemblare queste lampade fantasmagoriche che, nelle intenzioni dell’autrice Tanya Clarke, ambientalista[...] continua a leggere »
Con l’avvento delle lampadine a basso consumo, che hanno sostituito i bulbi ad incandescenza, abbiamo subito un notevole contraccolpo dal punto di vista estetico. Era quindi inevitabile che[...] continua a leggere »
Tradizione e modernità unite nello stesso oggetto, con il moderno che contiene l’immaginario classico. “Lamp 45″ è opera di LEM Design per Munkii, studio di Singapore di[...] continua a leggere »
Di giorno è un armadietto con scaffali aperti e uno dotato di sportello, una forma che ricorda quella di un punto interrogativo, solido e capiente con i ripiani che seguono la linea curva del mobile.[...] continua a leggere »