Era il 1962 quando il Canada lanciò nello spazio il suo primo satellite. Ribattezzato “Alouette”, è diventato poi la fonte di ispirazione per questo lampadario ideato dal designer[...] continua a leggere »
Comunicative e incisive le lampade create da Christian Vivanco in collaborazione con la messicana Casa Gutierrez Najera. La serie si chiama “Las Gordas” e parte da un concetto molto[...] continua a leggere »
Ancora una soluzione per i libri dal giovane designer Jiyoung Seo, ancora una libreria che sfrutta il silicone come materiale principale. “Sai” è un elemento d’arredo[...] continua a leggere »
Una lampada originale, unica, dal sapore vintage ma dalle linee contemporanee, e rispecchia perfettamente le caratteristiche della star, scomparsa troppo prematuramente, alla quale si ispira. Lei è Amy[...] continua a leggere »
C’erano una volta le lastre ceramiche, enormi superfici in cerca d’autore. E c’era anche Giulio Iacchetti, che ha ripensato ad un celebre quadro di Bruegel[...] continua a leggere »
Nove colori, ciascuno disponibile in tre formati. Ci ha pensato l’azienda belga Ilanga a produrre queste candele natalizie (che possono - ovviamente - essere utilizzate tutto l’anno)[...] continua a leggere »
Concept presentato durante la “Dutch Design Week” a Eindhoven, questa “Light_Ness” è una lampada ideata dallo staff di UXUS che cerca di stimolare la creatività[...] continua a leggere »
Elegante e minimale, realizzata interamente in alluminio anodizzato di colore nero, “März” è una lampada da terra a luce indiretta che può facilmente trasformarsi in faretto[...] continua a leggere »
Il designer francese Mathieu Lehanneur presenta al Pad di New York la sua lampada S.M.O.K.E. (da non confondersi con Smoke, la lampada prodotta da Vertigo Bird). L’ispirazione, niente meno[...] continua a leggere »
Leggera, facile da trasportare e senza bisogno del cavo di alimentazione: questa “PAL (Personal Access Lamp)” ideata da Maria Pitallano, designer di base a San Francisco - è un[...] continua a leggere »