Per stupire e aumentare il verde in casa, anche se c'è poco spazio a terra, è possibile realizzare un "floating garden", cioè una composizione verde o fiorita, da agganciare al soffitto e da ammirare con il naso all'insù. Un'idea creativa insolita e originale, in grado di regalare unicità, colore e vitalità agli ambienti interni. L'articolo I vasi appesi che arredano proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In questo periodo le zucche sono pronte nell’orto e si trovano in vendita ovunque. Ne esistono di tante forme e varietà. Per festeggiare Halloween si consiglia di procurarsi una zucca rotonda e commestibile, così da poterla consumare in un secondo tempo. Per quel che riguarda l’intaglio: si può scegliere tra la versione classica e una proposta più originale. L'articolo La zucca di Halloween proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
È la tecnica di riproduzione per talea che garantisce maggiore successo perché assicura la necessaria umidità alle porzioni di fusto ottenute dalle piccole piante erbacee. L'articolo Coleus: successo assicurato se si fa radicare in acqua proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Esistono piante con foglie ornamentali e grandi riserve di clorofilla: sono perfette per arredare le zone più buie della casa. Vediamo quali sono e quali esigenze hanno. L'articolo Le piante per la casa con poca luce proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In occasione della cerimonia di laurea non può mancare una ghirlanda di foglie di alloro, fin dai tempi più antichi simbolo di vittoria ed emblema di saggezza. Il laureato, come dice la parola stessa, era infatti colui che portava quell’ornamento, come i dotti e i poeti. Realizzarla è facile, con poco materiale e un po' di manualità. L'articolo La corona di alloro per la laurea proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
D’estate, con le temperature elevate, può capitare che anche sulle piante da interni si sviluppino e proliferino i “pidocchi” o, più correttamente, gli afidi. Vediamo come eliminarli in modo naturale. L'articolo I preparati naturali contro gli afidi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Perché le vecchie piante di crisantemo fioriscano abbondantemente il prossimo autunno, tra agosto e settembre è preferibile esporre la pianta alla luce solo per otto ore al giorno. Nelle restanti ore, è bene coprirla con un telo nero. L'articolo L’oscuramento del crisantemo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nella bella stagione, all'aperto, con tanta luce e acqua, le Colocasie mostrano una vegetazione rigogliosa. D'inverno poi, andranno protette dalle basse temperature, spostandole in serra fredda o in casa, con alcune precauzioni. L'articolo Come coltivare la Colocasia proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Anche nel settore del verde gli acquisti online sono diventati abituali per moltissime persone. I vantaggi sono parecchi, la possibilità di scelta ampia e il reso sempre consentito. Un’opportunità che certamente segnerà anche il prossimo futuro. L'articolo Come scegliere le piante online proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In questa stagione tutte le piante hanno bisogno di una maggiore quantità d’acqua, ma non tutte nello stesso modo. Una guida completa per irrigare i vasi in base alla specie, al tipo di contenitore e alle temperature esterne. L'articolo Come e quanto annaffiare le piante in casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »