Esistono piante con foglie ornamentali e grandi riserve di clorofilla: sono perfette per arredare le zone più buie della casa. Vediamo quali sono e quali esigenze hanno. L'articolo Le piante per la casa con poca luce proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In occasione della cerimonia di laurea non può mancare una ghirlanda di foglie di alloro, fin dai tempi più antichi simbolo di vittoria ed emblema di saggezza. Il laureato, come dice la parola stessa, era infatti colui che portava quell’ornamento, come i dotti e i poeti. Realizzarla è facile, con poco materiale e un po' di manualità. L'articolo La corona di alloro per la laurea proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
D’estate, con le temperature elevate, può capitare che anche sulle piante da interni si sviluppino e proliferino i “pidocchi” o, più correttamente, gli afidi. Vediamo come eliminarli in modo naturale. L'articolo I preparati naturali contro gli afidi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Perché le vecchie piante di crisantemo fioriscano abbondantemente il prossimo autunno, tra agosto e settembre è preferibile esporre la pianta alla luce solo per otto ore al giorno. Nelle restanti ore, è bene coprirla con un telo nero. L'articolo L’oscuramento del crisantemo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nella bella stagione, all'aperto, con tanta luce e acqua, le Colocasie mostrano una vegetazione rigogliosa. D'inverno poi, andranno protette dalle basse temperature, spostandole in serra fredda o in casa, con alcune precauzioni. L'articolo Come coltivare la Colocasia proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Anche nel settore del verde gli acquisti online sono diventati abituali per moltissime persone. I vantaggi sono parecchi, la possibilità di scelta ampia e il reso sempre consentito. Un’opportunità che certamente segnerà anche il prossimo futuro. L'articolo Come scegliere le piante online proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In questa stagione tutte le piante hanno bisogno di una maggiore quantità d’acqua, ma non tutte nello stesso modo. Una guida completa per irrigare i vasi in base alla specie, al tipo di contenitore e alle temperature esterne. L'articolo Come e quanto annaffiare le piante in casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
I biscotti con i fiori sono facili da realizzare e di grande effetto. L’importante è utilizzare solo corolle di fiori edibili, recuperate in giardino (senza trattamenti chimici) o acquistabili al supermercato nel reparto del fresco. Quelli salati in tavola potranno essere proposti come entrée o piccolo benvenuto per gli ospiti. Aggiungendo lo zucchero si potranno offrire per le merende in giardino. L'articolo Fare i biscotti con i fiori freschi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Adottare un albero da frutto biologico è un'opportunità irrinunciabile per aiutare il Pianeta, favorire i piccoli agricoltori e mangiare in modo sempre più sano e consapevole. Anche un piccolo gesto, che non costa più della spesa quotidiana, è importante per la sostenibilità alimentare. L'articolo Adottare un albero da frutto biologico proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con la tecnica della divisione del cespo è possibile ringiovanire una vecchia pianta d'appartamento molto ben sviluppata, ottenendone due o più. Le uniche difficoltà consistono nel liberarsi del vecchio vaso e nel districare le radici senza romperle. L'articolo Piante da interni: moltiplicarle per divisione del cespo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »