Qual è il metodo migliore per la ricerca di annunci immobiliari e per trovare casa rapidamente e con soddisfazione? Una strada non esclude l’altra ed entrambe le soluzioni presentano dei vantaggi. IL FAI DA TE Senz’altro è la soluzione più economica. Si parte con una ricerca di mercato delle zone interessate per stabilire il prezzo medio dell’area. [...] continua a leggere »
Come trovare appartamenti a Bologna con un buon rapporto qualità/prezzo? Bologna non è particolarmente economica; ha una rilevanza storica e di posizione: è sede di una delle più antiche università d’Europa, ha uno dei centri fieristici più importanti e si trova nel crocevia di un nodo ferroviario e autostradale di grande rilievo. Consideriamo anzitutto i fattori [...] continua a leggere »
I vecchi oggetti hanno di sicuro un fascino dato dalla patina del tempo, dai colori ormai mutati, dall’estetica, il packaging ormai datato, i caratteri tipografici d’altri tempi. Il[...] continua a leggere »
Neonata azienda di design con base a Londra, Faf-fin è tutta votata all’ideazione e produzione di oggetti che riescano a coniugare un’estetica valida e accattivante con le esigenze[...] continua a leggere »
È elegante già dal nome la lampada Greta, prodotta dal trio di designer John Astbury, Bengt Brummer e Karin Wallenbeck che a Stoccolma hanno fondato lo studio Whatswhat. Si tratta di una lampada a[...] continua a leggere »
Fedele all’idea del “Nothing lasts forever” (Niente dura per sempre), specialmente in accordo con la scarsità delle risorse e la necessità di riciclo e riutilizzo, il[...] continua a leggere »
A raccontarci da dove arriva l’ispirazione per questo modello di lampada è lo stesso Christian Vivanco che, dopo aver trascorso diverse estati nei Caraibi messicani e aver sviluppato una[...] continua a leggere »
Speciale mercato immobiliare Lazio nel primo semestre 2010: Roma Le abitazioni del Centro di Roma hanno segnalato un calo dell’1,9% Tra le zone in ribasso alcune aree del Centro storico come via Ludovisi e via Veneto, dove nel primo semestre del 2010 si è registrata una diminuzione della disponibilità di spesa. A comprare in questi quartieri [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare, la locazione a Milano Nei primi sei mesi del 2010 i canoni di locazione a Milano hanno segnalato un aumento dello 0,4% per i bilocali e dello 0,2% per i trilocali Nelle zone del centro di Milano i canoni di locazioni hanno registrato un leggerissimo calo, che ha comportato nei mesi successivi un [...] continua a leggere »
Il mercato immobiliare a Milano secondo il III Rapporto Nomisma 2010 Nel secondo semestre 2010, il mercato immobiliare milanese segnala ancora una debolezza diffusa anche se alcuni indicatori stanno volgendo verso una stabilizzazione Infatti, la domanda di immobili, in acquisto ed in locazione, è percepita stazionaria rispetto a quanto non fosse nella prima parte dell’anno, con un [...] continua a leggere »