Avevamo parlato della designer inglese Claire Coles a proposito delle sue ceramiche intarsiate come fossero fatte di merletto leggerissimo. Nel frattempo il suo lavoro si è evoluto e concentrato in[...] continua a leggere »
Il marchio italiano Wall & Decò presenta la sua nuova collezione, sempre caratterizzata dalla ricerca di nuove strategie per solleticare lo sguardo attraverso giochi ottici, tromp[...] continua a leggere »
È un vero e proprio trompe l’oeil la credenza rigenerata dalla designer Kristina Klarin, che vive e lavora a Milano, realizzando bijoux in legno caratterizzati da splendidi accostamenti[...] continua a leggere »
Può sembrare una soluzione d’arredo crudele, invece la carta da parati Animal Magic esplora abilmente il fascino dei bambini per il macabro, trattandolo in modo spensierato, attraverso le[...] continua a leggere »
Nel 2011 si celebrerà in Gran Bretagna la ricorrenza dei 60 anni del Festival of Britain, un evento che ha segnato la storia di questo paese, una fiera che è stata, nel maggio del 1951, il simbolo di[...] continua a leggere »
Kate Boyce è una pattern designer inglese che produce paralumi di carta con il marchio House of Chintz. Stravolgendo la tradizione britannica come in una visione lisergica, le sue lampade proiettano[...] continua a leggere »
Di Piet Hein Eek, designer olandese, vi abbiamo già parlato segnalandovi la sua particolare capanna di tronchi, vicina alla collezione Scrapwood. Nella stessa direzione si muove questa[...] continua a leggere »
L’agenzia per illustratori svedese Nu Agency ha creato una collezione di parati in esclusiva per il marchio Photowall che produce wall décor in collaborazione con fotografi, designer,[...] continua a leggere »
Forse sembra passata l’ondata di innamoramento per la carta da parati di qualche stagione fa, ma ogni tanto ci piace segnalare qualche produzione che spicca per originalità e qualità. Come[...] continua a leggere »
Grafomani? Innamorati della lettura? Appassionati di tipografia? Vi proponiamo due elementi di arredo che fanno al vostro caso. Il primo è “AAKKOSET”: libreria ideata dal designer[...] continua a leggere »