Hemerocallis che dà un tocco naturale al giardino. L'articolo Hemerocallis middendorffii proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con la tecnica della divisione del cespo è possibile ringiovanire una vecchia pianta d'appartamento molto ben sviluppata, ottenendone due o più. Le uniche difficoltà consistono nel liberarsi del vecchio vaso e nel districare le radici senza romperle. L'articolo Piante da interni: moltiplicarle per divisione del cespo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Fiori blu, in tutte le sfumature possibili per un Geranium tappezzante. L'articolo Geranium ‘Eureka Blue’ proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Fiori blu, in tutte le sfumature possibili per un Geranium tappezzante. L'articolo Geranium ‘Eureka Blue’ proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un grande catino di zinco anticato diventa il contenitore ideale per una composizione di piante dalle texture vaporose e dai fiori colorati che si abbinano perfettamente alla Rosa ‘Eustacia Vye’, creazione di David Austin. Che, al centro, diventa la vera star del gruppo. L'articolo Composizione di piante a fiori rosa nel catino di zinco proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un'Iris molto affidabile e resistente al freddo. L'articolo Iris ‘Classic Look’ proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il Geum è un'erbacea poco esigente, capace di dare luce e colore alle bordure. L'articolo Geum ‘Lady Stratheden’ proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le piccole piante fiorite sono la soluzione più pratica e ideale per portare in appartamento la bellezza e l'energia della primavera. Poco impegnative, richiedono cure minime e hanno costi ridotti. In più, a fine fioritura, si potranno fare vivere ancora, trapiantandole in giardino. L'articolo Le piccole piante fiorite in casa ad aprile proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una calancola facile e resistente, per chi ama le foglie maculate. L'articolo Kalanchoe marmorata – Calancola proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La semina è un metodo riproduttivo praticabile con successo anche per le piante grasse. Occorrono solo alcune attenzioni rispetto a contaminazioni, luce e umidità. Gli esemplari ottenuti ci stupiranno, anche per la loro velocità di crescita. L'articolo Seminare le piante grasse proviene da Cose di Casa. continua a leggere »