Sono stati oltre 42 miliardi gli investimenti per interventi di riqualificazione energetica, di cui 3,5 miliardi solo nel 2019, con un risparmio complessivo di circa 17.700 GWh/anno, di cui poco[...] L'articolo Ecobonus: 42 miliardi investiti dal 2007 sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
L’argomento dell’Iva applicabile all’attività di lettura dei ripartitori di calori condominiali è stato trattato dall’Agenzia delle Entrate, per rispondere a un quesito sollevato da una società che opera nel settore[...] L'articolo Ripartitori di calore: Iva applicabile sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Cresce l’attenzione dei consumatori verso prodotti detergenti rispettosi dell’ambiente. Il claim vincente al momento della pulizia è “biodegradabile”. Questo post Le pulizie di casa diventano green é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Gli edifici con elevate prestazioni energetiche sono in aumento: passano da circa il 7% al 10% del totale nel periodo 2016-2019, grazie al contributo di ristrutturazioni importanti e di nuove[...] L'articolo Il Rapporto annuale sulla Certificazione Energetica degli Edifici sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Non solo elettrodomestici ad alta efficienza energetica ma anche vernici atossiche e materiali di scarto per ante e pannelli. La cucina diventa green. Questo post Casa ecologica: quali materiali in cucina? é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
ENEA e Fluorsid SpA sono al lavoro per realizzare pannelli per l’edilizia innovativi con prodotti di scarto dell’industria chimica. È questo l’obiettivo del progetto INNCED (INNovazione nell’utilizzo di by product[...] L'articolo Realizzare pannelli per l’edilizia con prodotti di scarto sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Costosi da installare e spesso poco gradevoli dal punto di vista estetico, gli impianti solari sui tetti rappresentano più una scelta etica che di gusto. Vediamo allora come raggiungere un compromesso. Questo post Sfruttare l’energia solare senza installare nessun pannello: come si può fare é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Verso una casa sempre più ecologica e un abitare sostenibile: ecco come il lockdown ridisegnerà gli spazi domestici, con un occhio attento all’ambiente. Questo post Il lockdown ridisegna gli spazi domestici é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Per chi vuole un immobile sostenibile e in grado di garantire efficienza, risparmio e benessere, la soluzione viene dal passato: legno e paglia. Questo post Casa ecologica: ecco i nuovi trend é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Parte a Milano il progetto Circular Housign per una casa sempre più ecologica e sostenibile. Questo post Al via il progetto Circular Housing per una casa sempre più sostenibile é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »