Dopo i gommoni di Ai WeiWei, le performance della Abramovic e gli scivoli di Carsten Höller la grande arte contemporanea torna in scena a Palazzo ... L'articolo A Palazzo Strozzi l’installazione di Tomas Saraceno sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Dopo i gommoni di Ai WeiWei, le performance della Abramovic e gli scivoli di Carsten Höller la grande arte contemporanea torna in scena a Palazzo ... L'articolo A Palazzo Strozzi l’installazione di Tomas Saraceno sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Cinquanta opere grafiche realizzate da Bettino Craxi tra gli anni ’80 e ’90. La Galleria Simmi di Roma mette in mostra la parte artistica ... L'articolo Craxi, l’artista sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
“Ci vediamo domenica mattina a casa nostra. Vi aspettiamo dalle 10”. Un invito strano? Non […] continua a leggere »
Fino al 12 marzo, il Centro Verdi di Segrate via XXV Aprile ospita “Ricordi sospesi. Luoghi abbandonati tra Italia e Chernobyl”. Una mostra fotografica a cura di Urbex Squad, un gruppo ... L'articolo Da Segrate a Chernobyl. Nuova vita ai luoghi abbandonati sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Fondazione Modena Arti Visive presenta Upgrade in Progress, la prima personale dell’artista coreana Geumhyung Jeong in un’istituzione d’arte contemporanea italiana, nelle sale della Palazzina ... L'articolo Un robot in Fondazione sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Una grande mostra dedicata a Cesare Colombo, uno dei più importanti fotografi e studiosi della fotografia del Novecento. L’esposizione è allestita nella Sala Viscontea ... L'articolo La Milano di Cesare Colombo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Alasdair Thomson impugna martello e scalpello e crea scarpe, T-shirt, abiti da sera, camicie e boccette di Chanel intagliando blocchi di marmo. Tra i suoi ... L'articolo Come Michelangelo, ma scolpisce le Nike sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
È diventato ormai un appuntamento fisso quello con la Fondazione Trussardi a Milano che ogni anno in occasione di Miart propone un grande progetto ... L'articolo Fondazione Trussardi, a Milano l’opera in Lego di Olafur Eliasson sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L’invenzione della felicità, è la più ampia retrospettiva mai organizzata in Italia, dedicata al fotografo francese Jacques Henri Lartigue (1894-1986). Dal 29 febbraio al ... L'articolo L’invenzione della felicità sembra essere il primo su Living. continua a leggere »