Il via libera dal trentesimo giorno dall’ufficiale entrata in vigore del Decreto Sostegni Bis. Questo post Mutuo prima casa giovani: al via le domande dal 24 giugno 2021 é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Merito soprattutto della spinta del segmento under 35, che arriva a spiegare il 29,4% del totale, rispetto al 26,3% di un anno fa. Questo post Mutui e surroghe: balzo in avanti delle richieste ad aprile 2021 é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Il dato emerge dal report mensile "Banche e moneta: serie nazionali" di Banca d’Italia. Questo post Mutui per la casa: i tassi continuano a crescere e toccano l’1,72% é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Dal barometro Crif emerge che nell’anno della pandemia i giovani che hanno chiesto prestiti personali e finalizzati sono calati del 20% e del 13%. Questo post Prestiti e finanziamenti agli under 35: frenata nel 2020. Ma aumentano gli acquisti tech é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Le domande toccano il numero più alto degli ultimi 9 anni. Cresce anche l’importo medio, che supera i 130mila euro. Questo post Mutui e surroghe: picco di richieste nel primo trimestre 2021 é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Per la prima volta dopo mesi si assiste a un leggero rialzo delle rate, in particolare sui prestiti a 20-30 anni. Inalterati i tassi variabili. Questo post Mutui, i tassi fissi tornano a salire dopo oltre un anno é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Lo studio di Crif su mutui e prestiti: se ne richiedono di più, ma la rata si fa più bassa e prevale un atteggiamento di cautela. Questo post Mutui e prestiti, nel 2020 gli Italiani si scoprono più prudenti é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Il Fondo di Garanzia Mutui Prima Casa di Consap può essere richiesto alle banche aderenti all’iniziativa a patto di possedere i requisiti necessari. Questo post Mutuo Consap, una soluzione in più per l’acquisto della prima casa é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
La legge impone l’assicurazione contro gli incendi, ma non quella a tutela del credito, che però conviene stipulare se la durata del mutuo è lunga. Questo post Mutuo sulla casa: quale assicurazione stipulare? é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Il termine di tempo stabilito dalla legge viene calcolato a partire dalla data dell’inadempimento e deve trascorrere senza che il creditore presenti alcuna diffida. Questo post Un prestito può cadere in prescrizione? Sì, ma servono almeno 10 anni é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »