Uno sguardo approfondito su come la pandemia di Covid-19 abbia inciso sul mercato immobiliare italiano. Analizzando diverse aree, emerge un quadro complesso di sfide, adattamenti e segnali di ripresa. continua a leggere »
L’attuazione della famosa Mortgage Credit Directive avrà delle conseguenze serie sulla vita dei cittadini alle prese con il mutuo; in particolare le banche potranno appropriarsi direttamente della casa dei creditori in ritardo con il pagamento delle rate , e quindi inadempienti, senza far ricorso al giudice per l’esecuzione immobiliare. continua a leggere »
Nel 2014 il credito alle famiglie mostra i primi segnali di ripresa delle erogazioni. Più incisiva la ripresa nel mercato dei mutui immobiliari, sia nella componente dei mutui d’acquisto (+5.3%), sia soprattutto in quella delle surroghe (+208%). Più timida la crescita dei flussi di credito al consumo (+1.2%), sostenuta dai finanziamenti finalizzati all’acquisto di auto/moto e [...] continua a leggere »
Dall'ultimo Osservatorio di Mutui.it e Facile.it emerge un quadro dalle tinte finalmente positive sul mercato dei finanziamenti per la casa. Non solo aumenta l'importo medio erogato dalle banche, ma si riduce anche il divario fra questo e la cifra richiesta inizialmente. Il tasso variabile si conferma il più gettonato e il loan to value subisce gli effetti positivi della situazione, alzandosi al 49%. continua a leggere »
L’obiettivo dell’iniziativa è quello di supportare i costruttori edili con il finanziamento delle opere in fase di completamento. L’Edilizia è uno dei settori che risentono maggiormente della crisi economica, anche per l’avvento dell’Imu che ha contribuito a ingessare il mercato e per le difficoltà di accesso al credito. La crisi [...] continua a leggere »
Agevolazioni al credito per 2,5 milioni di euro per oltre 1000 imprese liguri operanti in vari settori, compreso il settore edil-immobiliare. La Regione Liguria ha messo a disposizione finanziamenti per 2,5 milioni di euro, che consentiranno di agevolare nel 2013 oltre 1000 imprese liguri. Lo hanno comunicato l’assessore regionale allo sviluppo [...] continua a leggere »
Solo il 5% delle richieste di mutuo presentate agli istituti di credito va a buon fine. I più ascoltati sono i quadri intermedi e gli insegnanti. Questo è quanto emerge da uno studio realizzato da Mutui.it, in collaborazione con Facile.it, che rileva le differenze tra professioni al momento della richiesta e [...] continua a leggere »
Nuovo bando per le imprese innovative liguri: finanziamenti per gli investimenti a tassi agevolati. La Regione Liguria attiverà a breve il nuovo bando destinato a sostenere le imprese innovative del territorio: sono previsti finanziamenti a un tasso di interesse pari allo 0,5% per le PMI che innovano nei settori tecnologico-produttivo, organizzativo, commerciale. [...] continua a leggere »
Nuovo bando per le imprese innovative liguri: finanziamenti per gli investimenti a tassi agevolati. La Regione Liguria attiverà a breve il nuovo bando destinato a sostenere le imprese innovative del territorio: sono previsti finanziamenti a un tasso di interesse pari allo 0,5% per le PMI che innovano nei settori tecnologico-produttivo, organizzativo, commerciale. Il [...] continua a leggere »
David Cameron e il governo britannico continuano nella loro strategia di incentivi alle Banche per la concessione di mutui sull'acquisto delle prime case. Il bilancio 2013 prevede fondi per 14 milioni di euro e già oggi, dopo alcuni mesi dal varo del primo provvedimento, nel Regno Unito ottenere un mutuo a tasso fisso al 3% non è un miraggio, ma una realtà. continua a leggere »