Quattro bagni, ognuno con una caratteristica precisa: in cantiere con l'architetto Clara Bona, parliamo di colori e decori di piastrelle e carta da parati. L'articolo Scegliere i materiali per i bagni. Non solo piastrelle proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In una casa d'epoca con elementi decorativi classici, come stucchi e boiserie, la scelta di arredi contemporanei permette di valorizzare la qualità architettonica degli ambienti. Come in questo progetto in 3D. L'articolo Casa d’epoca, arredi contemporanei: progetto di interior design in 3D proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In cantiere con l'architetto Clara Bona, seguiamo la trasformazione di una cucina. Che, da locale lontano dal soggiorno, diventa ad esso adiacente. Separato ma a vista. L'articolo Progettare la cucina: dal lay-out alle finiture, fino all’arredo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Come trasformare un punto "difficile" della casa in una delle sue parti più scenografiche? Seguiamo in cantiere l'architetto Clara Bona, che ci mostra come sia riuscita a valorizzare una scala poco accattivante con la carta da parati. L'articolo La scala che arreda: una soluzione decorativa acromatica tutta da copiare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Demolizioni, costruzioni, modifiche agli impianti... : ecco un progetto che, accorpando due diverse abitazioni, ha ottenuto un'unica confortevole casa. Seguici anche nelle prossime settimane, per vedere "step by step" come unire due appartamenti su due livelli differenti e annettervi un terzo con il terrazzo. L'articolo Unire due appartamenti: una casa per una famiglia con 4 figli proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ecco il progetto in 3D di un'abitazione con soffitti molto alti, arredata con armadi e librerie su misura che risolvono alla perfezione spazi non convenzionali e che si rivelano perfetti per sfruttare l'altezza al centimetro. L'articolo Sfruttare l’altezza con gli arredi giusti: progetto di interior design in 3D proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dare un nuovo look al bagno senza togliere le piastrelle è un'allettante prospettiva per tutti quelli che vogliono escludere un intervento "invasivo". Seguiamo in cantiere l'architetto Clara Bona che ci mostra il restyling di un ambiente un po' anonimo e poco appealing. L'articolo Rinnovare il bagno senza togliere le piastrelle proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Lo spazio per contenere in casa non basta mai, nemmeno negli appartamenti grandi, dove proprio in ragione delle dimensioni non si vuole e non si deve rinunciare a nulla. Ecco un progetto in 3D realizzato per un'abitazione votata a contenere quanto più possibile. L'articolo Progetti in 3D: contenere al massimo con i sistemi per la zona giorno e la zona notte proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con gli abbinamenti di colore giusti, il restyling rinnova la camera a un costo più che contenuto. L'articolo Nuovo look per la camera cambiando solo pochi elementi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un piccolo living in una casa d'epoca acquista importanza grazie alla nuova vetrata che lo separa dal corridoio. Andiamo in cantiere con l'architetto Clara Bona per vedere come sono cambiati gli ambienti. L'articolo Una vetrata tra ingresso e soggiorno cambia totalmente l’effetto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »