Si può confondere il nome di un designer con quello del suo studio? Non in questo caso. Perchè pochi sanno infatti che dietro a Nendo, denominazione dell’omonimo studio di design giapponese,[...] continua a leggere »
Si chiama “Obi” come la cinta del kimono giapponese ed è la panca opera del designer nipponico Sachio Hihara già presentata al Salone del Mobile nel 2004 che è stata nuovamente[...] continua a leggere »
Le sedie trasparenti ben si prestano ad arredare ogni ambiente della nostra casa. Dal design moderno o magari con qualche tocco di classicità, sono perfette per la cucina, ma anche per la sala da[...] continua a leggere »
Il freddo è finalmente arrivato. Fino alla settimana scorsa qui, nella città eterna, si andava in giro come se fossimo in primavera. La sera quindi per scaldarsi dopo una lunga giornata fuori casa non[...] continua a leggere »
Le metà di due delle quattro gambe iniziano dalla stessa superficie del ripiano, risalgono continue e vengono sottoposte a una leggera tensione: l’aspetto di Panther è quello di un tavolo da[...] continua a leggere »
Si chiama “2X4″ (in realtà misura 1,4 x 3,5 - poco meno) è stata ideata da Alexandra Burr ed è una versatile lampada che rimane sospesa nel vuoto. Un parallelepipedo in legno[...] continua a leggere »
Il brand Elica stupisce ancora con la sua nuova cappa polifunzionale Shell, ideata dal designer Fabrizio Crisà, bellissima e innovativa cappa a sospensione, che riesce ad accomunare armoniosamente luce[...] continua a leggere »
Arredare una casa minimalista ha molti vantaggi. Non avrete problemi a riordinare e pulire, perché tutto sarà ridotto ai minimi termini e voi non perderete tempo a dover spostare oggetti o mobili.[...] continua a leggere »
Insieme libreria e divisorio modulare, Limit è la risposta a chi cerca un arredo facilmente adattabile a ogni esigenza abitativa. Trentasei cubi con il lato di 36 cm, ideati dal designer Alp Nuhoglu,[...] continua a leggere »
Reinventare la tecnologia ormai obsoleta è una delle strade percorribili per un design che guarda al passato cercando nuovi stimoli: questo “Floppy Table“, originale tavolo a forma[...] continua a leggere »