Armani/Casa è un marchio nato dalla volontà del grandissimo stilista di moda italiano, che ha deciso di vestire non solo il nostro guardaroba con il suo stile e la sua classe impeccabile, ma anche la[...] continua a leggere »
Ikea arreda sempre ogni ambiente della nostra casa. Non solo quelli più eleganti e visibili in continuazione, ma anche quelli che preferiamo tenere nascosti, come, ad esempio, il ripostiglio, il luogo[...] continua a leggere »
Impossibile non rimanere colpiti da “Lownge”, la chaise longue di Gradosei. I - talentuosissimi - ragazzi dello studio romano infatti, hanno realizzato un oggetto decisamente[...] continua a leggere »
Versatilità e funzionalità: questi i due principali imperativi a cui risponde Board, la cucina di Snaidero disegnata da Pietro Arosio per adattarsi facilmente a tutte le soluzioni di arredo.[...] continua a leggere »
Se non vi attira l’idea di avventurarvi tra antiquari e rigattieri o semplicemente cercate una rielaborazione convincente ed ecologica della tradizionale sedia vittoriana, la Eco Remix di[...] continua a leggere »
L’unione degli opposti è la chiave per interpretare il valore aggiunto di questo Confucius, il divano ideato da Alexander Nettesheim per l’azienda tedesca Bretz. Se da un lato[...] continua a leggere »
Non so voi, ma io amo gli spazi aperti e pieni di luce. Mi sarebbe piaciuto vivere in un loft immenso, come quelli che spesso si vedono nei film americani. Sono quindi una grande fan di pareti, separè[...] continua a leggere »
L’azienda Silikomart, che da tempo ci propone i suoi articoli casalinghi in silicone, presenta un nuovo brand, dedicato a prodotti di design per decorare la casa che utilizza lo stesso[...] continua a leggere »
È stata presentata durante l’edizione 2013 di Art On Chairs questa sedia dedicata a Luciano Benetton dallo studio Luis Pereira Miguel Architects chiamata appunto United Colors for Benetton e[...] continua a leggere »
Qui su Designerblog non abbiamo mai fatto mistero di ammirare il lavoro dello studio h220430 di Tokyo: l’abilità di combinare una rigorosa ricerca di materiali e funzionalità con creatività[...] continua a leggere »