Proteggere le piante dalle basse temperature significa spostarle in un luogo più riparato e dedicare loro qualche attenzione specifica per ottenere una buona ripresa vegetativa in primavera. L'articolo Piante in inverno: dove metterle e come farle stare bene proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le proposte per la decorazione della casa per il Natale appaiono sempre prima nei negozi e nelle vetrine, anche virtuali. E alcuni ne hanno approfittato per agire in anticipo e godersi il magico spettacolo un po' più a lungo. Rompiamo gli indugi, ormai è ora: le novità 2024 per le feste ci aspettano! L'articolo Più di 30 addobbi di Natale per decorare la casa per le feste proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le piante d'appartamento in estate possono soffrire per il caldo e per la luce eccessiva: spostarle nel punto giusto della casa e dedicarvi le giuste cure può fare la differenza per mantenerle sane e rigogliose. L'articolo Piante d’appartamento in estate: tutte le cure proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Alla fine del percorso di studi non può mancare una corona di alloro, simbolo di saggezze e di vittoria. Si può realizzare anche con il fai da te in modo facile e veloce: bastano pochi materiali e un po' di manualità. L'articolo Corona di alloro per la laurea, tutti i passaggi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Arredare la camera: 7 abbinamenti diversi per letto, armadio, tappeto, comodino, cassettiera e lenzuola L'articolo Idee d’arredo per la camera: abbinamenti per 7 diverse stanze proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'orchidea Phalaenopsis dopo la sfioritura sembra appassita, ma ci sono alcuni semplici accorgimenti utili per curarla e farla tornare a fiorire. L'articolo Curare le orchidee sfiorite proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le farfalline della farina, che a volte si trovano a svolazzare in cucina, allo stadio larvale sono in grado di attaccare e rovinare le scorte alimentari nel giro di poco tempo. Occorre agire in modo corretto sia per eliminarle sia per impedire che entrino in casa. L'articolo Come eliminare le farfalline dalla dispensa (ed evitare che si formino) proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il lilla, un particolare sfumatura chiara di viola, è un’ottima scelta per connotare gli interni. È versatile e si abbina bene a molti altri colori, creando un’atmosfera rilassante e raffinata. Scopri come ottenere i migliori risultati, usando il lilla per dipingere le pareti oppure per arredi e complementi. L'articolo Colore lilla, una sfumatura del viola, delicata e versatile da provare in casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Si tratta di una pianta acidofila da esterno, bellissima quando in piena fioritura ma che richiede cure specifiche: ecco quali. L'articolo Come prendersi cura dell’azalea sia in balcone che in giardino proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tinta dell'arcobaleno e dei jeans, l'indaco ha antiche origini naturali. Tonalità tra il blu e il violetto, è capace di portare le peculiarità di entrambi questi colori nell'arredamento di una casa contemporanea. L'articolo Colore indaco, sai qual è? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »