Una sorta di riposo invernale, in cui le funzioni rallentano: una strategia di sopravvivenza ai cambiamenti climatici. L'articolo Come e perché le piante vanno in “letargo” durante l’inverno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
È un'operazione che si effettua in primavera tagliando rametti giovani dalla pianta madre e immergendoli in un bicchiere con acqua e fertilizzante. Dopo circa 3-4 settimane si formano le radici e le piantine possono essere trapiantate in vasetto. L'articolo Come fare la talea di cappero in acqua e in quale periodo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
È una pratica semplice che dona molti benefici alle piante. Si può effettuare con materiali organici come paglia, foglie e terricciato oppure con materiali minerali o tessuto non tessuto. L'articolo Perché la pacciamatura è importante per proteggere le piante dal freddo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ce ne sono alcune che non temono il gelo e che possono colorare balconi e giardini anche in inverno come Sedum, Yucca, Sempervivum, per citarne alcune. L'articolo 8 piante grasse da esterno più resistenti al freddo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il giardino avvolto nel gelo potrebbe essere uno spettacolo triste e grigio, se non fosse per alcune piante in grado di regalare anche in inverno magiche e inaspettate fioriture. L'articolo 9 fioriture di gennaio per il tuo giardino proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Anche a dicembre e gennaio è possibile godere della bellezza di alcune piante in fiore: dalla camelia alla viola cornuta, ecco le migliori. L'articolo 9 fioriture per il tuo giardino invernale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Anche a dicembre e gennaio è possibile godere della bellezza di alcune piante in fiore: dalla camelia alla viola cornuta, ecco le migliori. L'articolo 9 fioriture per il tuo giardino invernale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In casa o all'aperto, è il momento di preparare l'albero. Ricordiamoci però che non si tratta di una semplice decorazione per le feste, ma di un vero abete in vaso con le proprie esigenze. L'articolo Albero di Natale vero: come sceglierlo e curarlo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ci sono tante fioriture di novembre adatte a creare colorati punti di interesse in giardino e sul balcone: tra queste ci sono non solo crisantemi e ciclamini, ma anche rose e dalie tardive, gladioli autunnali, camelie e ortensie. L'articolo Le fioriture di novembre per il tuo giardino proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Come creare una bordura in giardino che aggiunga colore e profumo in tutte le stagioni: dalla fase iniziale di progettazione (con le distanze più opportune tra le piante) fino alla scelta delle specie vegetali ideali. L'articolo Progetto verde: come fare una bordura fiorita intorno alla casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »