Si possono usare prodotti specifici oppure ingredienti naturali come olio d'oliva, aceto bianco, succo di limone e cera d'api: le superfici in legno risulteranno pulite, lucide e nutrite. L'articolo Come pulire i mobili in legno della cucina proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Si possono usare prodotti specifici oppure ingredienti naturali come olio d'oliva, aceto bianco, succo di limone e cera d'api: le superfici in legno risulteranno pulite, lucide e nutrite. L'articolo Come pulire i mobili in legno della cucina proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Aceto, limone, bevande alla cola e ketchup sono tutte sostanze acide che si possono usare per pulire il rame in maniera efficace, eliminando anche macchie e tracce di ossidazione. Non mancano nemmeno i prodotti specifici per la pulizia del rame, efficaci e semplici da usare. L'articolo Come pulire il rame: prodotti utili e consigli proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Aceto, limone, bevande alla cola e ketchup sono tutte sostanze acide che si possono usare per pulire il rame in maniera efficace, eliminando anche macchie e tracce di ossidazione. Non mancano nemmeno i prodotti specifici per la pulizia del rame, efficaci e semplici da usare. L'articolo Come pulire il rame: prodotti utili e consigli proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Deve essere eseguita con accortezza per non rovinare questo materiale delicato. Un semplice panno in microfibra può bastare per la pulizia ordinaria, mentre in caso di macchie si possono usare sapone delicato, bicarbonato o aceto. L'articolo Come pulire il divano in pelle in pochi step proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Niente acqua, oli o detergenti: tutto quello che serve è una spazzola dalle setole morbide e un panno inumidito e ben strizzato. L'articolo Come pulire la pietra refrattaria: consigli utili ed errori da evitare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Aceto bianco, bicarbonato di sodio o sapone di Marsiglia sono tra le sostanze più efficaci per la pulizia dei coprifiamma dei fornelli a gas. L'articolo Come pulire i coprifiamma dei fornelli a gas dalle incrostazioni: tips utili e veloci proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Aceto bianco, bicarbonato di sodio o sapone di Marsiglia sono tra le sostanze più efficaci per la pulizia dei coprifiamma dei fornelli a gas. L'articolo Come pulire i coprifiamma dei fornelli a gas: tips utili e veloci proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'operazione di pulizia andrebbe effettuata almeno una volta all'anno: foglie, rametti e detriti possono essere rimossi manualmente salendo su una scala oppure lavorando da terra con l'aiuto di un apposito kit o di un'idropulitrice. L'articolo Come pulire la grondaia in sicurezza, consigli utili proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Bicarbonato di sodio, fecola di patate, sapone di Marsiglia e alcol sono alcune delle sostanze che si possono impiegare per pulire i piani in marmo con metodi fai da te; in alternativa si può ricorrere a prodotti specifici. L'articolo Come pulire i piani in marmo e avere ottimi risultati proviene da Cose di Casa. continua a leggere »