Una sintesi delle principali casistiche esaminate e chiarite dall’Agenzia delle Entrate, utile a orientarsi tra regole, limiti e condizioni operative della detrazione fiscale. continua a leggere »
Stop all’assalto degli affitti brevi: la nuova Variante urbanistica punta a ristabilire l’equilibrio tra turismo e residenza nei quartieri storici. Ecco cosa cambia per i proprietari. continua a leggere »
Scopri cosa fare se il vicino non pulisce il giardino o la casa, quali sono i tuoi diritti secondo la legge italiana e come tutelarti in modo efficace per evitare danni e molestie. continua a leggere »
Quando la badante convivente non vuole lasciare l’abitazione dopo la fine del rapporto o la morte dell’assistito, è importante sapere cosa prevede la legge per tutelare i diritti dei familiari. continua a leggere »
Il box auto è una pertinenza utile, ma non può essere trasformato in magazzino, abitazione o officina: ecco cosa dice la legge sull’uso corretto e cosa si rischia in caso di violazioni. continua a leggere »
Spese condominiali non pagate? Scopri cosa succede, chi è responsabile, quando scatta la prescrizione e come si attiva il recupero crediti, passo dopo passo, secondo la legge. continua a leggere »
Scopri tutti gli obblighi fiscali del condominio, con o senza amministratore: tasse, ritenute, CU, modello 770 e adempimenti da rispettare. continua a leggere »
Scopri che cos’è l’IVA, cosa significa per i consumatori finali e quali prodotti e servizi beneficiano delle aliquote IVA ridotte al 4%, 5% e 10%. continua a leggere »
È possibile installare un videocitofono solo per il proprio appartamento, in un condominio? E se si vuole dotare l’intero edificio del videocitofono come procedere? Ecco tutto quello che c’è da sapere per evitare problemi. continua a leggere »
Chi può usare l’ascensore condominiale? Ecco cosa dice la legge: uso da parte di condomini, ospiti, operai, e condomini morosi. continua a leggere »