Claudio Celiberti ha disegnato la cucina più costosa del mondo. Il designer, che opera in Inghilterra, infatti, ha ideato “Fiore di Cristallo“, una cucina domestica dai materiali[...] continua a leggere »
Torniamo a parlare di MyCollection perché alla loro già nutrita offerta si aggiunge una serie di carte da parati che omaggiano i personaggi di Diabolik e Eva Kant. Ben ventiquattro nuove immagini con[...] continua a leggere »
Probabilmente rendere confortevole e abitabile una mansarda, anche se nell’immaginario collettivo è la cosa più romantica e cool del mondo, è molto complicato e oneroso. Le altezze infatti[...] continua a leggere »
Nuovi boutique hotel in vista? Ebbene sì, anche con la crisi che incombe, e persino ad Atene. Dove però, almeno in questo caso, non sono gli architetti locali ad essere chiamati in causa per[...] continua a leggere »
Se di modi per caratterizzare le pareti del proprio appartamento ormai ce ne sono molti, l’offerta di Wallpapered include anche i luoghi che ci appartengono o a cui siamo affezionati. Si[...] continua a leggere »
Lampade, lampadari e applique abbandonano la loro funzione di accessori e diventano dei veri e propri pezzi di design che da soli arredano e danno personalità all’ambiente in cui vengono[...] continua a leggere »
Lampade, lampadari e applique abbandonano la loro funzione di accessori e diventano dei veri e propri pezzi di design che da soli arredano e danno personalità all’ambiente in cui vengono[...] continua a leggere »
Noma Restaurant: non un posto qualsiasi, ma l’icona gastronomica che per tre anni consecutivi si è aggiudicata il prestigiosissimo World’s Best Restaurant. Un riconoscimento che premia[...] continua a leggere »
Volete una sedia comoda e originale al tempo stesso? Concita fa al caso vostro: con questo modello in legno cucito, infatti, i designer Massimo Zaniboni e Davide Barbieri hanno conquistato il secondo[...] continua a leggere »
Questo progetto ci insegna che ogni scatola grigia, anonima e noiosa, può essere ravvivata con uno sforzo tutto sommato contenuto. Siamo a Delft, in Olanda, dove opera Combiwerk, associazione per il[...] continua a leggere »