Arrivano i climatizzatori di nuova generazione a basso impatto ambientale per una casa sempre più ecologica. Questo post Estate e vita in città: ecco i climatizzatori smart é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Quando dobbiamo cambiare casa, la tecnologia ci permette di ottimizzare i tempi, risparmiare e organizzare al meglio i nuovi spazi. Questo post Trasloco: ecco come renderlo smart é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Grazie alle nuove tecnologie l’edilizia può ridurre il suo impatto ambientale e migliorare la qualità dell’aria che respiriamo. Questo post Architettura e sostenibilità: un connubio sempre più stretto é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Nel secondo semestre del 2019 i canoni di locazione stavano tornando a livelli pre-crisi. Quali scenari possiamo prevedere per il 2020 sul fronte dei prezzi? Questo post Affitti: come cambieranno i prezzi nei prossimi mesi? é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Grazie a ioni, ozono e luce UV possiamo combattere la diffusione di virus, batteri, acari e polveri sottili dalle mura domestiche. Questo post Casa smart: le tecnologie per sanificare gli ambienti é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Bilocali e appartamenti di piccolo taglio continueranno a essere quelli più richiesti, in particolare nelle grandi città. Cresce l’attenzione sulla sostenibilità energetica. Questo post Ricerche di casa: come cambieranno in questa fase? é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Dai prodotti che usiamo per la pulizia ai materiali d’arredo, ogni nostra scelta tra le mura domestiche può influire sull’ambiente. Questo post Giornata della Terra: sostenere l’ambiente da casa é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Nel prossimo biennio potremmo assistere a un calo dei prezzi, ma gli immobili più funzionali, luminosi e con uno spazio esterno manterranno il loro valore. Questo post Investire nell’immobiliare? Sì, ma “di qualità” é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
A volte la connessione è lenta, altre non arriva proprio in quella stanza. Ci sono alcuni accorgimenti che possono migliorare il lavoro da casa. Questo post Smart working: come potenziare il segnale Wi-Fi? é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
La residenza deve corrispondere con la dimora abituale e non con una eventuale seconda casa. Se manca questa condizione, non si possono ottenere alcune agevolazioni. Questo post Scelta della residenza e bonus fiscali: cosa c’è da sapere é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »