Tre diversissimi tipi di poltroncine dal design d’autore, tuttavia a prezzi relativamente contenuti. Costi abbordabili per chiunque non possa fare a meno di avere per sé un[...] continua a leggere »
Bloom di Kartell è una classica linea di lampade del noto marchio di design italiano. Possiamo portare i suoi modelli in ogni ambiente della nostra casa: ecco tutti i dettagli in merito a questa[...] continua a leggere »
Le moderne metrature delle abitazioni sono ormai da qualche anno una sfida concreta per chi vuole vivere gli spazi abitativi in modo pratico, comodo e funzionale: la risposta di Lema è Selecta, primo[...] continua a leggere »
Le belle librerie possono essere ritenute dei mobili di design a tutti gli effetti, come quelle che presentiamo di seguito dalle diverse caratteristiche, per personalità differenti. Punto in comune tra[...] continua a leggere »
Se non sapete cosa mettere nella lista nozze, che ne dite di inserire qualcuno dei nostri attaccapanni di design? Sicuramente sono molto utili e ci permettono anche di arredare con stile gli angoli,[...] continua a leggere »
Possono essere potenzialmente infiniti gli accessori che utilizziamo in bagno: ce ne sono alcuni indispensabili e altri più superflui. Spesso si accumulano con il tempo e a seconda delle necessità, ma[...] continua a leggere »
Da oltre quarant’anni, i mobili Lema celebrano la casa: il luogo per eccellenza da cui partire e a cui tornare. L’azienda - presente in cinque continenti, e più di 60 paesi - interpreta le nostre[...] continua a leggere »
Sono diversi i salotti da giardino che Ikea offre tra le sue possibilità, noi ne abbiamo scelti tre serie illustrandoli in una ricca galleria fotografica con più di 40 foto, che potrete sfogliare per[...] continua a leggere »
Se qualcuno se lo chiedesse i letti a soppalco non sono letti a castello. I primi presumono dello spazio libero sotto, mentre i secondi sono due letti uno sopra l’altro. Di questo spazio[...] continua a leggere »
Anche un sottotetto si può riqualificare se la casa dispone di 100 mq da sfruttare, e specialmente se a metterci mano è Francesca Macchi che ha saputo far leva su un design semplice ed ecologico. Un[...] continua a leggere »