Il mercato immobiliare a Salerno. Compravendite e locazioniNel corso del 2009, le dinamiche negative osservate nel 2008 si sono accentuate ulteriormente, arrivando, in alcuni casi, a variazioni negative addirittura raddoppiateTale fase di declino è stata accompagnata da una domanda per l' acquisto ancora in diminuzione, nonostante alcuni comparti, come quella per gli immobili siano risultati [...] continua a leggere »
Il mercato della casa a Perugia. Offerta in aumento, domanda stabile o in diminuzioneIn coda alla crisi che ha iniziato a manifestarsi già nel 2008, Perugia sconta, nel complesso, un peggioramento generalizzato delle condizioni del mercatoIn molti settori si registra, infatti, un aumento degli immobili offerti (residenziale, uffici, capannoni), associato ad una domanda stabile o [...] continua a leggere »
Il mercato immobiliare a Novara, compravendite e locazioniNel 2009 il mercato immobiliare novarese è stato connotato da una riduzione generalizzata dei valori di compravendita e di locazione compresa indicativamente nell' intervallo -3,5 / -4,5% rispetto alla fine del 2008A fronte di una diminuzione di prezzi e canoni, che in alcuni casi, rappresenta il secondo anno [...] continua a leggere »
Il mercato immobiliare modenese. Dal Primo Rapporto Nomisma 2010Nel corso del 2009, il mercato della casa a Modena ha fornito agli operatori un quadro generale abbastanza deludente, con flessioni per quasi tutti i comparti delle quantità domandate in compravendita e locazione a fronte di un' offerta perlopiù in aumentoL' eccezione in questo caso è costituita [...] continua a leggere »
Trend del mercato immobiliare a LivornoIl mercato immobiliare livornese osservato a fine 2009 ha evidenziato diffusi ulteriori decrementi delle quantità domandate in acquisto per quasi tutti i comparti monitorati, a fronte di un' offerta perlopiù stabile o, come nel caso delle abitazioni, in significativo rafforzamentoL' eccezione è costituita dal segmento dei capannoni e dei box [...] continua a leggere »
Primo Rapporto Nomisma 2010 sul mercato immobiliare È stato presentato a Bologna dall' Istituto di Ricerca Nomisma il Primo Rapporto 2010 sul mercato immobiliare 2010. Lo studio ha evidenziato come, nel corso del 2009, i prezzi siano scesi in maniera differente a seconda della cittàNel dettaglio, infatti, nelle tredici grandi realtà urbane il calo è [...] continua a leggere »
Mercato logistica. Rapporto 2010 Scenari Immobiliari. Si è svolto giovedì mattina a Milano un convegno organizzato dalla società indipendente guidata dal Presidente Mario Breglia Scenari Immobiliari Tema del convegno "Il Rapporto del Mercato della logistica e degli immobili di impresa 2010"", appuntamento annuale molto atteso dagli operatori del settore, che hanno avuto un' occasione per [...] continua a leggere »
Il decalogo di idealista.it per vendere casa anche in tempi di crisi. Vendere casa rapidamente, anche in tempi di crisi economica? Una domanda ovvia, in momenti come quelli che stiamo vivendo, una domanda alla quale è possibile dare una risposta ottimista ma che richiede molta riflessione. E soprattutto un monito: non fare errori! Ecco che [...] continua a leggere »
Mattone da record. Dopo la new economy, il social networking, le Torri Gemelle, i crack finanziari di Banche e Compagnie assicurative americane, sono state vanificate le lente riprese dei listini del periodo 2003 / 2007 Piazza Affari e il Nasdaq è sotto del 56% del top. Di chi sarà la colpa? Principalmente degli intenti speculativi [...] continua a leggere »
Sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni in Italia. Nel corso di tutto il 2009 Banca d' Italia e Tecnoborsa hanno condotto congiuntamente quattro sondaggi trimestrali e oggi vengono presentati i dati della quinta rilevazione – Gennaio 2010 e riferita al quarto trimestre del 2009 – presso un campione rappresentativo di agenti immobiliari sullo stato del [...] continua a leggere »