Dal 1° gennaio 2022 le forniture energetiche vedranno la fine dei servizi di tutela. Vediamo come prepararsi alla transizione e in che modo informarsi al meglio. Questo post Luce e gas: quando e come affrontare il passaggio al mercato libero é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Una nuova sentenza della Corte di Cassazione mette a rischio le agevolazioni Imu in caso di consumi elettrici molto bassi. Questo post Tasse e normative: agevolazioni Imu a rischio é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Agenzia del Demanio, Fondazione Patrimonio Comune (ANCI) e Cittadinanzattiva Onlus hanno firmato Accordo per l’avvio e l’attuazione di iniziative di collaborazione tra cittadini e amministrazioni per il riuso di spazi abbandonati. Per favorire iniziative di riuso degli immobili pubblici, così come prevedono gli articoli 24 e 26 dello Sblocca Italia (D.L. n. 133/2014), è stato firmato [...] continua a leggere »
La nuova normativa presente nello “Sblocca Italia” promette di snellire l’iter burocratico necessario per la realizzazione dei lavori di ristrutturazione dell’abitazione e per gli interventi di frazionamento e accorpamento di unità immobiliari. Grazie alle nuove norme introdotte dal decreto legge “Sblocca Italia” per il rilancio dell’edilizia, infatti, tutti i cittadini potranno godere di importanti benefici [...] continua a leggere »
Nel 2015 non ci sarà la Local Tax: la tassa unica che avrebbe dovuto sostituire Imu e Tasi è stata lasciata nel cassetto. Le scadenze dei due balzelli rimarranno quindi le stesse a Giugno a Dicembre. Anche le aliquote non aumenteranno al 6 per mille ma resteranno al 2.5 per le prime case. Notizie positive [...] continua a leggere »
Compravendite immobiliari più sicure: nuovo accordo tra notai e geometri Il protocollo d’intesa siglato tra il consiglio nazionale del notariato e geometri prevede le compravendite immobiliari più sicure non solo dal punto di vista della commerciabilità dei beni immobili, ma anche sotto il profilo della regolarità edilizia e dell’agibilità. Protocollo d’intesa L’obiettivo del protocollo d’intesa prevede la […] L'articolo Compravendite immobiliari sicure: accordo tra notai e geometri sembra essere il primo su Immobiliare Blog. continua a leggere »
L’Agenzia del Demanio ha concluso una serie di appuntamenti con gli investitori locali e con i rappresentanti delle comunità territoriali, organizzati a seguito della pubblicazione, a fine ottobre, del terzo bando di vendita del 2014. Il bando, che scade il prossimo 1° dicembre, propone sul mercato tramite asta pubblica, 16 beni di proprietà dello Stato su [...] continua a leggere »
Via libera definitivo del Consiglio dei ministri per la riforma del catasto. Una vera e propria rivoluzione che vedrà impegnate ben 106 commissioni censuarie che dovranno scansire 66 milioni di immobili e rivedere i parametri catastali. Una riforma colossale i cui nuovi valori saranno basati non più sui vani ma sui metri quadrati degli immobili. Il [...] continua a leggere »
Martedì 11 novembre il provvedimento con le norme per il regolamento edilizio dovrà esser convertito in legge. La norma, che compone il pacchetto Sblocca Italia, contiene il testo con il regolamento edilizio unico grazie al quale il comparto edile dovrebbe poter respirare. Ecco in sintesi cosa prevede? Sconto fiscale del 20% a chi [...] continua a leggere »
L’Agenzia delle Entrate pubblica online i dati del I semestre 2014 con le quotazioni immobiliari. Le quotazioni possono essere consultate in base al semestre, alla Provincia, al Comune, alla zona e alla destinazione d’uso, sia attraverso la ricerca testuale che tramite la navigazione su mappa, utilizzando il servizio Geopoi, che sovrappone la cartografia alle cosiddette zone [...] continua a leggere »