Ologrammi 3D al posto dei pulsanti, ma anche foglie e terriccio per purificare l’aria. Ecco gli immobili anti Covid. Questo post Residenziale: le case a prova di batteri é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Congelamento delle rate per chi ha perso il lavoro o ha ridotto il proprio fatturato. Inclusi nella moratoria i prestiti finalizzati alla liquidità. Questo post Mutui seconda casa: si possono sospendere le rate? é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Mutuo, affitto e bonus fiscali: in vista dell’invio del 730 facciamo il punto sulle detrazioni previste sulle spese per la propria abitazione. Questo post Dichiarazione dei redditi: quali spese per la casa sono detraibili é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Nessuna sospensione dell’affitto, ma i negozi e le botteghe accatastati come c/1 possono beneficiare di un credito pari al 60% del canone. Questo post In aiuto ai negozi un nuovo credito di imposta é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
La residenza deve corrispondere con la dimora abituale e non con una eventuale seconda casa. Se manca questa condizione, non si possono ottenere alcune agevolazioni. Questo post Scelta della residenza e bonus fiscali: cosa c’è da sapere é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Dal 1° gennaio 2022 le forniture energetiche vedranno la fine dei servizi di tutela. Vediamo come prepararsi alla transizione e in che modo informarsi al meglio. Questo post Luce e gas: quando e come affrontare il passaggio al mercato libero é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Una nuova sentenza della Corte di Cassazione mette a rischio le agevolazioni Imu in caso di consumi elettrici molto bassi. Questo post Tasse e normative: agevolazioni Imu a rischio é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Agenzia del Demanio, Fondazione Patrimonio Comune (ANCI) e Cittadinanzattiva Onlus hanno firmato Accordo per l’avvio e l’attuazione di iniziative di collaborazione tra cittadini e amministrazioni per il riuso di spazi abbandonati. Per favorire iniziative di riuso degli immobili pubblici, così come prevedono gli articoli 24 e 26 dello Sblocca Italia (D.L. n. 133/2014), è stato firmato [...] continua a leggere »
La nuova normativa presente nello “Sblocca Italia” promette di snellire l’iter burocratico necessario per la realizzazione dei lavori di ristrutturazione dell’abitazione e per gli interventi di frazionamento e accorpamento di unità immobiliari. Grazie alle nuove norme introdotte dal decreto legge “Sblocca Italia” per il rilancio dell’edilizia, infatti, tutti i cittadini potranno godere di importanti benefici [...] continua a leggere »
Nel 2015 non ci sarà la Local Tax: la tassa unica che avrebbe dovuto sostituire Imu e Tasi è stata lasciata nel cassetto. Le scadenze dei due balzelli rimarranno quindi le stesse a Giugno a Dicembre. Anche le aliquote non aumenteranno al 6 per mille ma resteranno al 2.5 per le prime case. Notizie positive [...] continua a leggere »