«C’è una canzone, quella famosissima di Gino Paoli, che lo spiega meglio di me». Senza perdere la compostezza, con il suo poncho colorato, Monica De Cardenas sembra accennare con la voce una leggera intonazione. «Quando sei qui con me, questa stanza non ha più pareti… Ecco, la mia idea di abitare è esattamente questa: vivere… Continue reading A casa della gallerista Monica De Cardenas a Milano L'articolo A casa della gallerista Monica De Cardenas a Milano sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
«Io e Ettore abbiamo sempre abitato in collina. Un giorno mi disse: ‘Voglio avere una finestra sul mare’ e andammo a cercarla lungo la riviera di Pescara. Voleva una casa che guardasse dritto verso l’orizzonte, non un piano alto. Gli piaceva guardare la sabbia rosa entrare nell’azzurro del mare e voleva vedere il mare che… Continue reading A casa di Ettore Spalletti, l’artista dell’azzurro L'articolo A casa di Ettore Spalletti, l’artista dell’azzurro sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Datemi una matita e analizzerò il mondo. Anzi, i mondi, tanti mondi. Preferisce il plurale l’illustratore Steven Guarnaccia. Si è occupato di linguistica con Farfalle, lumache & vermicelli, innamorandosi dei suoni del nostro idioma attraverso i nomi della pasta; di palindromi con Madam I’m Adam, dimostrando che dritto e rovescio non sono sempre contrari; di… Continue reading La casa di Steven Guarnaccia a New York è uno scrigno di oggetti fiabeschi L'articolo La casa di Steven Guarnaccia a New York è uno scrigno di oggetti fiabeschi sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il divano, bellissimo al centro del living, è ovviamente occupato. “Come per ogni edizione del Salone del Mobile che si rispetti, ospitiamo a casa nostra designer, architetti e creativi da ogni parte del mondo. La nostra abitazione non solo è un crocevia di menti interessanti, ma è anche in un luogo strategico durante la Design… Continue reading A casa di Alberto Nespoli e Alessia Bossi L'articolo A casa di Alberto Nespoli e Alessia Bossi sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Dicono che il trasloco sia uno degli eventi più stressanti della vita, Ferruccio Laviani ci ha fatto l’abitudine: a Milano ha cambiato casa otto volte, ogni volta, o quasi, cambiando zona. Adesso vive vicino a Piazzale Dateo, a cinque minuti a piedi dal suo studio che è in via Mozart. Il quartiere non lo entusiasma,… Continue reading La comfort zone di Ferruccio Laviani L'articolo La comfort zone di Ferruccio Laviani sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Unplugged, scollegata. È l’aggettivo che i Formafantasma scelgono per restituirci il fermo-immagine della loro dimensione domestica: un luogo totalmente disconnesso nel quale raccogliersi. Siamo al terzo piano di un edificio Anni 30 in zona Stazione Centrale: «Qui regna il silenzio, non suona nemmeno una nota», puntualizzano Simone Farresin e Andrea Trimarchi, aprendo in esclusiva a… Continue reading A casa dei Formafantasma L'articolo A casa dei Formafantasma sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Non è rimasto niente dell’inquilino precedente in questa che era la casa romana dello scrittore Italo Calvino. «Era stata svuotata degli arredi e non abbiamo trovato nessun elemento architettonico rilevante nonostante l’impianto ottocentesco del palazzo. Ho voluto però che la biblioteca fosse dove era il suo studio. È rimasto quindi l’astratto: il punto in cui… Continue reading La casa-terrazza di Thom Yorke e Dajana Roncione a Roma L'articolo La casa-terrazza di Thom Yorke e Dajana Roncione a Roma sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
«Ogni tanto può capitare di trovare l’anima gemella. È praticamente impossibile, ma può succedere». Né amanti, né partner per la vita, l’azzardo di Annette Klein riguarda le coppie di orecchini. «Trovare il gemello mancante è spesso una rarità. In tanti anni di matto collezionismo, giuro, mi è successo pochissime volte. Ed è una delle più… Continue reading A casa di Annette Klein e Massimo Vitali L'articolo A casa di Annette Klein e Massimo Vitali sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L’idea che il bello possa venir progettato è stata a lungo negata. Solo con la rivoluzione industriale inizia a balenare il pensiero del ‘pensare le cose’ in modo tangenziale a un concetto di bellezza serializzata e connessa sia a una funzionalità d’uso, sia a un’urgenza emotiva. Su questi binari metodologici Andrea Incontri – mantovano, laureato… Continue reading A casa di Andrea Incontri L'articolo A casa di Andrea Incontri sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
"La Casa di Ale" è un progetto di ristrutturazione realizzato con l’obiettivo di permettere alle persone con disabilità di condurre una vita il più autonoma e indipendente possibile. Vimar ha preso parte al progetto con la propria domotica per aiutare Alessandro a vivere completamente gli spazi della casa. L'articolo Nasce la “Casa di Ale”, la domotica di Vimar a servizio delle persone proviene da Cose di Casa. continua a leggere »