Per moltiplicare le azalee in questo periodo dell'anno bisogna ricorrere alla tecnica della propaggine, che ci permette di ottenere una nuova pianta in un paio d'anni. L'articolo Moltiplicare le azalee con la tecnica della propaggine proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Esigente ma di grande effetto, la fucsia in vaso è apprezzata per le splendide corolle pendule di colore bianco e rosa. Attenzione però, sono piante delicate che non tollerano il sole diretto e devono essere riparate dal freddo durante l'inverno. L'articolo La fucsia in vaso è fiorita: come curarla proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tra i lavori di manutenzione estivi, c'è il rinnovo della pavimentazione del terrazzo. Con poche operazioni sarà possibile cambiare completamente aspetto a questo ambiente e renderlo un vero salotto all'aperto. L'articolo Rinnovare la pavimentazione del terrazzo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per tutta l'estate, l'ipomea produce ogni giorno grosse campanule blu-viola che si aprono al mattino e appassiscono nel pomeriggio. La piante è rampicante, ideale per riempire cassette fiorite sul terrazzo. L'articolo Per l’estate: la casetta fiorita con l’ipomea proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Gli Hibiscus sono arbusti ornamentali che danno molte soddisfazioni in estate, fiorendo ininterrottamente per tutta la stagione, sotto il caldo sole. Adesso è possibile prelevare una talea estiva per moltiplicarli. L'articolo Moltiplicare l’ibisco per talea estiva proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una cena a lume di candela, a bordo piscina, è l'occasione per allestire la tavola estiva a tema floreale. La realizzazione è più semplice di quanto possa sembrare: basterà raccogliere i fiori del giardino già la mattina presto e conservarli in acqua in un luogo ombreggiato, fino al momento di utilizzarli. E poi occorre seguire sette semplici step. L'articolo Fai da te: i fiori per allestire la tavola estiva proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le campanule in vaso sono le piante ideali per creare voluminosi cuscini fioriti, da usare in panieri appesi o in cassette sulla ringhiera. Il colore tradizionale dei fiori è azzurro-viola, ma oggi sono disponibili varietà con fiori bianchi e rosa, di ogni grandezza. L'articolo Con le campanule in vaso, fioriture colorate per tutta l’estate proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Anche da noi, nelle zone più fresche, è possibile coltivare il rabarbaro, pianta dallo sviluppo vigoroso. Si apprezza sia per la bellezza delle grandi foglie sia per i gambi rossastri commestibili (solo dopo cottura) dal sapore amarognolo. Cresce bene in piena terra, ma anche in vaso. L'articolo Coltivare il rabarbaro, per il giardino e la cucina proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Blu-viola, bianco e verde sono i colori di questa scenografica composizione di primavera che gioca con le forme e con le altezze delle piante che utilizza. Svettano le campanule e l’aquilegia, mentre alla base si crea un morbido cuscino con il Chaenorhinum. Il catino di zinco d’epoca, poi, accentua e sottolinea l’effetto in un perfetto connubio di colori. L'articolo Fai da te, una composizione di primavera proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dopo avere passato l'inverno sotto i teli di protezione o chiusi nelle serrette da balcone, adesso è il momento di portare i gerani all'aperto, sul terrazzo o sul balcone. Con qualche cura per aiutarli nella ripresa vegetativa. L'articolo È il momento di spostare i gerani all’aperto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »