Nel 2020 sono stati spesi oltre 500 milioni di euro per l’acquisto di dispositivi smart. Home speaker e termostati gli oggetti più richiesti. Questo post Domotica e intelligenza artificiale sempre più presenti in casa é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
È stata progettata dallo studio americano Arkup e grazie ai suoi 4 pilastri idraulici è addirittura in grado di sollevarsi per adattarsi all’innalzamento dei mari. Questo post A Miami una villa da 5,5 milioni galleggia in mezzo al mare é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Tra le novità CES 2021, la fiera americana sull'elettronica di consumo tenutasi quest’anno in forma digitale, sono stati presentati apparecchi tecnologici per la casa smart. L'articolo Elettrodomestici evoluti ma “normali” dal CES 2021 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Largo spazio alla domotica e alle nuove soluzioni hi tech per la casa: ecco le ultime tendenze messe in luce dal CES 2021 per la casa del futuro. Questo post CES 2021: la casa da sogno nel futuro è sempre più tecnologica é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Non solo comfort ma anche sicurezza: la domotica si rivolge sempre di più ad anziani e persone disabili e garantisce loro la massima autonomia. Questo post Una casa più connessa: l’intelligenza artificiale aiuta gli anziani é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Gli studenti della NABA si cimentano con l'azienda tedesca di elettrodomestici Siemens nello sviluppo della casa del futuro. L'articolo Alla Nuova Accademia di Belle Arti di Milano si progetta la casa del futuro proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Gli italiani sono sempre più attratti dalla casa smart, ma in pochi sanno utilizzare a pieno le potenzialità degli immobili intelligenti. Questo post La casa smart attira gli italiani, ma in pochi sanno usarla é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Dal lavandino ai sanitari, non è più necessario toccare nessuna superficie. Gli arredi inoltre permettono di raggiungere ogni angolo, per una pulizia capillare. Questo post La tecnologia aiuta l’igiene: il bagno diventa contactless é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
All'esigenza di igiene e disinfezione degli ambienti domestici Marazzi risponde con rivestimenti virtuosi, piastrelle e lastre dalle proprietà antibatteriche costanti e durature. L'articolo Piastrelle igieniche, facili da pulire, salubri e green proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La porta si aprirà senza bisogno di chiavi, lo specchio valuterà il nostro stato di salute e l’energia in più che produciamo non andrà sprecata. Questo post Intelligenza artificiale e casa del futuro é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »