Leggere come ballerine su un palco, le lampade Sleeping Beauty dello studio olandese Neffa della designer Aniela Hoitink sono realizzate da nove punti luce realizzati a mano con le stesse autentiche[...] continua a leggere »
Si chiamano Muffins, perché hanno la forma dei dolcetti lievitati, ma potrebbero sembrare, soprattutto nell’insieme, anche una bella famiglia di funghi o, a voler andare oltre con la[...] continua a leggere »
La luminosità elegante dei cristalli Swarovski e la solidità del legno, in diverse essenze, si coniugano in un’alleanza inusuale nelle lampade Timber, progettate dal designer padovano[...] continua a leggere »
Poetica, quasi surreale questa lampada a forma di nuvola che galleggia sulle teste di chi siede a tavola o illumina la lettura di chi sceglie la versione piantana, con la base che rappresenta la sua[...] continua a leggere »
La struttura della lampada Toy, in metallo verniciato bianco, sembra provenire direttamente dal set di 2001 Odissea nello spazio. I led rivolti verso l’interno creano un alone di luce diffusa,[...] continua a leggere »
Ricordano un po’, nella forma e nel concetto, le cascate di fiori delle lampade Midsummer e Garland di Tord Boontje, le lampade Origami realizzate in carta setificata dell’olandese[...] continua a leggere »
Sono realizzate con vecchie forme per guanti in alluminio queste lampade che sembrano uscite dal laboratorio del papà di Edward Mani di Forbice, ideali per donare personalità all’angolo[...] continua a leggere »
Semplicità e precisione, i due concetti fondamentali per rendere l’idea ‘primitiva’ un oggetto di design elegante e funzionale. Da qui prende le mosse il designer italiano[...] continua a leggere »
Se non avevate ancora idea di quanto potesse essere versatile la forma di un cubo, allora osservate la Modular Lights di Robhoff (Robert Hoffman). Realizzata in alluminio e acciaio (in grado anche di[...] continua a leggere »
Un sistema di illuminazione modulare che sviluppa la creatività dell’utilizzatore, assecondando allo stesso tempo le necessità dettate dagli interni. “Guss” del designer[...] continua a leggere »