Devono essere già ristrutturate, possedere un ampio giardino e magari dei terreni annessi, ma senza superare i quattrocentomila euro di costo. In questo settore, gli stranieri hanno ceduto il posto agli italiani. Questo post Il Covid ha spinto il mercato immobiliare verso le case di campagna é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Le locazioni perdono lo 0,4%, mentre le vendite addirittura l’1,5%. La situazione varia da provincia a provincia, ma solo L’Aquila si fa notare per un trend positivo. Questo post L’emergenza sanitaria frena il mercato immobiliare in Abruzzo é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
L’agevolazione è prevista solo per edifici residenziali, ma scorporando in due fasi gli interventi necessari, è possibile cambiare destinazione al palazzo e ottenere lo sconto sui lavori. Questo post Cambio d’uso dell’immobile per accedere al superbonus 110 é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Osservatorio Immobiliare.it: stand-by per il residenziale piemontese nel primo semestre del 2020. Questo post Stabile l’andamento del mercato immobiliare in Piemonte é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Se il primo vede i prezzi salire dell’1,8%, i secondo devono assistere a un calo del 2,8%, con il costo medio che si aggira attorno ai 5,29 euro al metro quadro. Questo post Molise, salgono i prezzi degli immobili in vendita é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
I canoni di locazione hanno perso lo 0,9% nei primi tre mesi del 2020, mentre le vendite hanno fatto registrare un -1,7%. Questo post Inizio d’anno in difficoltà per il mercato residenziale in Abruzzo é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Gli effetti del lockdown si stanno facendo sentire sul residenziale, che nei primi mesi del 2020 fa registrare una riduzione delle performance. Questo post Residenziale: compravendite in calo nei primi tre mesi del 2020 é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Inizio 2020 piuttosto negativo per il mercato immobiliare calabrese, con i prezzi di vendita che perdono l’1,9%. Meglio le locazioni. Questo post Calabria: costo del mattone in calo, bene i canoni di affitto é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Il prezzo del mattone resta stabile a inizio anno. Bene soprattutto Firenze, Pisa e Livorno, maglia nera per Siena (-1,6%). Questo post Toscana: prezzi delle case stabili nel primo trimestre 2020 é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Nella regione si conferma un trend già emerso in altre zone d’Italia. I canoni di locazione guadagnano in media due punti percentuali. Questo post Campania: in aumento i prezzi d’affitto, stabili quelli di vendita é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »