La casa in inverno può essere scaldata dai colori vivaci dell'Hippeastrum, una bulbosa molto facile da coltivare che fiorisce proprio adesso con corolle ampie e colorate dal bianco al rosa, al rosso intenso. L'articolo Fiorisce l’Hippeastrum proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Di origine africana, lo Streptocarpus è pianta poco nota che, coltivata in casa, può regalare inaspettate fioriture invernali, aprendo corolle coloratissime. L'articolo Streptocarpus fioriti in casa anche d’inverno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La calancola, nome botanico Kalanchoe, è una pianta succulenta che cresce bene in casa. Appena acquistata occorre rinvasarla in un contenitore più grande rispetto a quello di acquisto e, possibilmente, non di plastica. Poi il rinvaso si esegue ogni 2/3 anni, quando il terriccio è impoverito e l'acqua percola con troppa velocità dai fori di fondo del vaso. L'articolo Rinvasare la calancola proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Lo spazio sotto la finestra, dove una volta era posizionato un termosifone, se adesso è vuoto può essere sfruttato per collocare una fioriera di piante da interni. Ecco tre soluzioni. L'articolo Ricavare la fioriera nello spazio sotto la finestra proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Quanta acqua serve alle orchidee? Serve anche il concime? Quando e come si deve rinvasare? Che cosa significa se le foglie ingialliscono? Proviamo a rispondere a tutti i dubbi di coltivazione che queste magnifiche piante ci pongono, soprattutto durante l'inverno. L'articolo Orchidee: le risposte ai problemi di coltivazione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Originale nella sua essenzialità, questa decorazione da appendere può essere realizzata solo con i materiali indicati e da chi ha un po’ di manualità. Protagonista la piccola poinsettia rossa, che cattura e riscalda gli sguardi di ospiti e familiari. L'articolo Fai da te: la ghirlanda sospesa con la Stella di Natale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'anthurium è noto a tutti per le spate rosse e perché da sempre si coltiva facilmente in casa. Oggi però, a sorpresa, ha cambiato le sue caratteristiche ed è proposto in colori diversi, con portamento piccolo e compatto e con rifiorenza continua. Da provare ! L'articolo Anthurium, non solo rosso proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un centrotavola vistoso, con arance, fiori rossi e bacche. Per sollecitare la vista, con i colori accesi, e l'olfatto, con il profumo della frutta di stagione. Un mix originale che accosta ingredienti semplici a forme più raffinate, per un risultato di grande effetto, perfetto sulla tavola di Natale. L'articolo Il centrotavola importante con le arance proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Al Presepe difficilmente si rinuncia: c'è chi espone solo la Sacra Famiglia e chi dedica ore di tempo a realizzare vere scenografie. Per dare un tocco di originalità, quest'anno il Presepe può essere ambientato in un contesto geografico diverso dal solito, in un ambiente desertico o nelle verdi colline irlandesi... basta solo cambiare la vegetazione. L'articolo Piante diverse per il Presepe originale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Euphorbia pulcherrima è il simbolo stesso delle festività più attese. Anche quest'anno, accanto alla classica rossa, presenta nuovi colori e forme interessanti, sempre in grado di creare un'atmosfera di festa. L'articolo Stella di Natale: i colori più nuovi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »