Avere il secondo bagno è un'esigenza cruciale che impone in genere negli appartamenti anni '60 e '70 un intervento di ristrutturazione totale per ricavare il nuovo locale di servizio. Ecco un progetto in pianta di uno dei nostri architetti per il lettore Luca M. L'articolo Ricavare il secondo bagno: quali demolizioni e costruzioni nel trilocale da ristrutturare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Trasformare un bilocale in trilocale permette di avere a disposizione la seconda camera, senza cambiare casa o contenendo il costo dell'acquisto di una nuova. E a volte l'intervento necessario non richiede nemmeno di spostare gli impianti, come nel caso della lettrice che ci ha scritto. L'articolo Da bilocale a trilocale con due camere. Progetto in pianta proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La presenza di muri non ortogonali fra loro crea qualche difficoltà del progettare al meglio gli spazi, specie se la casa è anche piccola. Ecco un esempio di progetto ben riuscito di nuova distribuzione, più funzionale ma soprattutto bella. L'articolo 50 mq a pianta irregolare: come sfruttare gli spazi difficili? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Planimetrie di tre soluzioni per una zona giorno con pavimento decorato: la prima con soggiorno e cucina divisi; la seconda e la terza senza separazioni, con luce libera di fluire e tappeto di piastrelle valorizzato al massimo. L'articolo Soggiorno e cucina divisi o open space? Tre soluzioni in pianta per una stessa zona giorno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ampliare la casa con l'annessione di locali attigui, soprastanti o sottostanti, è un'occasione che comporta indubbi vantaggi. A patto di avere le idee chiare prima dei costi ed entità dei lavori. L'articolo Come ampliare la casa? Ecco quando si può e come si fa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In risposta alla lettrice Elena, un progetto che permette di aggiungere la doccia in un bagno con parte del soffitto spiovente, perché parzialmente sottoscala, e quindi inizialmente non abbastanza alto per lo scopo. L'articolo Come aggiungere la doccia in un bagno sotto la scala? Piante e render 3D proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Quando in un appartamento, specie se piccolo, ci sono muri portanti che non si possono demolire, può diventare impossibile creare un open space per soggiorno e cucina. Ma si possono trovare strategie per collegarli il più possibile. Un esempio con 4 soluzioni di progetto in pianta. L'articolo Come creare un collegamento tra soggiorno e cucina separati proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Come disporre i mobili e arredare la casa in modo funzionale, abbinando colori e finiture? Ecco il progetto di uno dei nostri esperti. L'articolo Arredare la casa con i consigli degli architetti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per rendere il living più spazioso, la soluzione più efficace nella maggior parte dei casi è quella di realizzare un openspace fra soggiorno e cucina che, in genere, confinano. Ma non tutti amano avere la zona cottura completamente a vista, come la nostra lettrice Susanna L. Ecco la proposta dei nostri architetti in risposta ai suoi quesiti. Con la soluzione per sfruttare il disimpegno in lavanderia. L'articolo Una quinta per dividere soggiorno e cucina e far sembrare gli spazi più grandi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una soluzione che nell’ultimo anno ha registrato un significativo aumento. Merita pertanto un approfondimento, per conoscere diritti e doveri delle due parti in gioco. L'articolo Nuda proprietà e usufrutto: cosa sapere sulla compravendita proviene da Cose di Casa. continua a leggere »