In un’abitazione multipiano, singola o bifamiliare, alcune piante fiorite, in vaso, possono dare carattere e colore a un ambiente che in genere viene un po’ trascurato, ma che in realtà può offrire un microclima perfetto. L'articolo Le piante in vaso giuste per il vano scale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per abbellire il giardino con un tocco elegante e allo stesso tempo di effetto "naturale", ecco una composizione in un ampio contenitore in pietra grigia con Cosmos bianchi e rosa e Lagurus ovatus. Un insieme perfetto in grado di resistere anche nei mesi più caldi, perché richiede poca acqua. L'articolo La fioriera elegante con fiori rosa e graminacee proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
All'inizio dell'estate è il momento di moltiplicare per margotta il Ficus elastica, una pianta da interno molto bella e conosciuta. Si tratta di una tecnica di riproduzione che sfrutta la radicazione di un ramo lasciandolo attaccato alla pianta madre. Dopo alcuni mesi sarà possibile staccare le piante e ottenere due esemplari. L'articolo Moltiplicare il Ficus elastica per margotta proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Calathea è una pianta d'appartamento molto apprezzata per il valore decorativo delle foglie, verdi con nervature color porpora. Se il vaso risulta troppo piccolo, giugno è il mese migliore per il rinvaso. Ricordando di usare terriccio per acidofile. L'articolo Rinvasare la Calathea proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La tillandsia stupisce sempre perché è il grado di vivere senza terra né vaso. In casa riesce a vivere a lungo sospesa oppure appoggiata su una corteccia solo se viene data particolare attenzione alle annaffiature, soprattutto nella stagione più calda. L'articolo Tillansdia, la pianta senza terra proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Zamioculcas, chiamata Zamia o “gemma di Zanzibar”, è una delle piante verdi d’appartamento più apprezzate per la sua bellezza, adattabilità e per la facilità con cui può essere coltivata. A maggio può essere rinvasata. L'articolo Rinvasare la Zamioculcas proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
È ora di fare un controllo alle piante d'appartamento: se i vasi sono piccoli occorre rinvasare, se la pianta è vecchia è possibile prelevare alcune talee per moltiplicarla. L'articolo Rinvasare e dividere le piante d’appartamento proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Beucarnea è una pianta succulenta sempreverde a sviluppo molto lento, caratterizzata dal rigonfiamento del fusto, che la rende particolarmente decorativa e che costituisce una riserva d’acqua per la pianta. All’apice di ogni ramo è presente un folto ciuffo di lunghe foglie a forma di nastro, sottili, che ricadono verso il basso. Adesso Beucarnea ha bisogno di qualche cura. L'articolo Beaucarnea in vaso: rinvaso e pulizia proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Buona parte delle piante fiorite in vaso proposte a marzo, sono adatte a vivere in appartamento per un tempo limitato. Noi vi spieghiamo come farle durare il più a lungo possibile. L'articolo Piante fiorite in appartamento proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Fiori profumati e colori pastello, come il rosa e il verde, per una composizione fai da te romantica e no floral foam (cioè senza la spugna), secondo le tendenze del momento. Perfetta per un angolo della casa, anche da regalare. L'articolo Fai da te con i fiori di primavera proviene da Cose di Casa. continua a leggere »