Anche un balcone che riceve poca luce può essere verde e accogliente, con fiori colorati. Basta scegliere le piante giuste. Ecco un semplice progetto con tre specie: Hosta, Torenia e Liriope. L'articolo Il progetto verde per il balcone all’ombra proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Oltre a Hydrangea macrophylla che tutti conoscono (la nota ortensia con fiore a palloncino), esistono altre specie con caratteristiche differenti: ci sono le ortensie rampicanti, quelle con il fiore piatto oppure a pannocchia, quelle giganti e quelle che sbocciano i autunno. Tutte con esigenze di acqua, luce e terreno simili. L'articolo Cure per le ortensie fiorite proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Anche un piccolo balcone può essere trasformato in un piacevole angolo di relax immerso nel verde: basta riempirlo di fiori in vaso. Perfetti i pelargoni, detti anche gerani, che da sempre sono simbolo dell'estate. Vi proponiamo di realizzare una piccola struttura in legno da appendere alle pareti esterne per accogliere questi splendidi fiori. L'articolo Fai da te: appendere i gerani fioriti sulle pareti del balcone proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per annaffiare le piante acidofile come camelie, ortensie, azalee, pieris, erica, gardenia e molte altre, è necessario disporre di acqua priva di calcare. Vediamo come misurare il pH dell'acqua in modo corretto e come modificarne le caratteristiche per poter annaffiare le acidofile senza problemi. L'articolo Preparare l’acqua per annaffiare le piante acidofile proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Gli amanti del biologico sicuramente conoscono le mille virtù del sapone di Marsiglia. È un efficace rimedio antiparassitario naturale, innocuo nei confronti degli animali e degli uccelli (oltre che dell’uomo), a basso impatto ambientale e anche molto economico. Vediamo come prepararlo e utilizzarlo contro gli insetti delle piante. L'articolo Come utilizzare il sapone di Marsiglia per curare le piante proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Eleganti e colorati, i garofanini nelle varietà nane sono perfetti per la cassetta sul davanzale. Regalano fioriture copiose in primavera e in autunno, con una pausa estiva se le temperature sono molto elevate. L'articolo Garofanini in vaso, sempre al sole proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una grossa pentola dipinta a mano è l'originale contenitore usato per realizzare questa composizione con i fiori dell'estate, perfetta sul balcone, sul terrazzo o in un angolo del giardino. L'articolo La composizione fiorita in pentola proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Se l'offerta commerciale di terricci è così ampia, un motivo (in realtà più di uno) c'è: ogni pianta ha esigenze diverse, che devono essere rispettate per garantire la riuscita della coltivazione. E che deve essere diverso in base alle fasi della vita della pianta. L'articolo Scegliere il terriccio giusto in base alla pianta proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Strelitzia, detta anche "uccello del paradiso", è una pianta tropicale che anche in vaso supera con facilità il metro d'altezza. È apprezzata per le foglie decorative lunghe fino a 45 cm e per la fioritura particolare in primavera ed estate. L'articolo Strelitzia: le cure di stagione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per avere una fioritura generosa per tutta l'estate, adesso le piante di salvia ornamentale devono essere potate, Vediamo come si fa e quali cure hanno bisogno. L'articolo Potare le salvie ornamentali in vaso proviene da Cose di Casa. continua a leggere »