Quando una stanza ha potenzialità "in verticale", non bisogna perdere l'occasione di sfruttarne l'altezza, in modo da valorizzare l'intera casa. Come in questo progetto dell'architetto Clara Bona, che ci accompagna in cantiere e ci racconta il progetto di una libreria e di una passerella davvero particolari. L'articolo Sfruttare l’altezza con libreria in cartongesso e passerella scenografica proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un lungo corridoio non può essere un mero spazio di passaggio e perdere di attrattiva rispetto al resto della casa. Deve anzi diventare il fulcro vitale dell'appartamento ed essere esteticamente equiparabile alle zone che connette, curate e pensate in ogni dettaglio. Scopriamo come è stato trasformato questo... L'articolo Come dare carattere a un lungo corridoio: un restyling senza il colore proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La camera degli ospiti, la classica stanza in più, è in realtà nella maggior parte dei casi un ambiente a più funzioni: un po’ zona notte aggiuntiva, un po’ guardaroba, un po’ studio… un po’ spazio per il relax. Seguiamo in cantiere l’architetto Clara Bona, che ci racconta le scelte d’arredo per una stanza curata nei dettagli e versatile nell’utilizzo. “Siamo in una casa in cui la figlia grande è andata a vivere da sola, liberando quella che diventerà la camera degli ospiti. Come spesso succede, però, la tanto desiderata stanza in più in poco tempo si è trasformata in una sorta di magazzino, in cui finiscono tutte le cose che non si sa dove mettere. La padrona di casa ha infatti deciso di risistemarla completamente. A questo punto viene richiesto il mio aiuto: compito mio sarà trasformarla, attribuirle un nuovo stile e attrezz [...] continua a leggere »
Anche quando non si tratta di soffitti in legno di pregio, lasciarli a vista può aggiungere carattere alla casa. Come in questo bilocale, dove l'architetto Clara Bona ha suggerito il recupero delle travi e una colorazione d'effetto, luminosa e di sapore nordico. L'articolo Recupero delle travi a vista per valorizzare l’ambiente proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Sempre più imitato dalle piastrelle in gres o dai rivestimenti in vinilico, il pavimento in graniglia di marmo "vero" conserva inalterato il fascino della tradizione. E viene ancora scelto dai tanti appassionati della versione "originale" dei materiali. L'articolo Pavimento in graniglia di marmo, che passione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Prendere il sole, farsi una doccia open air, pranzare all'aperto... tutti piaceri di cui si può godere anche in città. Certo, a patto di avere un balcone grande o un terrazzo. Seguiamo l'architetto Clara Bona per vedere come ha trasformato un lastrico solare in uno spazio d'effetto. L'articolo Terrazzo in città, per sentirsi in vacanza tutti i giorni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tanto bianco ma anche tanto colore: in cantiere, con l'architetto Clara Bona, vediamo come in una stessa casa, un giusto mix tra le due opzioni può valorizzare gli interni, apportando luminosità o brio, anche felicemente abbinati. L'articolo Pitture per le pareti: quali colori? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Quattro bagni, ognuno con una caratteristica precisa: in cantiere con l'architetto Clara Bona, parliamo di colori e decori di piastrelle e carta da parati. L'articolo Scegliere i materiali per i bagni. Non solo piastrelle proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In cantiere con l'architetto Clara Bona, seguiamo la trasformazione di una cucina. Che, da locale lontano dal soggiorno, diventa ad esso adiacente. Separato ma a vista. L'articolo Progettare la cucina: dal lay-out alle finiture, fino all’arredo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Come trasformare un punto "difficile" della casa in una delle sue parti più scenografiche? Seguiamo in cantiere l'architetto Clara Bona, che ci mostra come sia riuscita a valorizzare una scala poco accattivante con la carta da parati. L'articolo La scala che arreda: una soluzione decorativa acromatica tutta da copiare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »