La Cina ha ceduto all'India il primato di leader nel settore delle costruzioni a livello globale. Il nuovo gigante asiatico, riferimento mondiale per l'edilizia, ha vinto la sua partita grazie agli investimenti. Sta facendo bene anche l'Italia, con una crescita stimata per il 2016 pari all'1,6%, soprattutto dovuta alle riqualificazioni, alle ristrutturazioni e alle opere pubbliche. continua a leggere »
Marchi Cucine festeggia 40 anni di attività, contraddistinti da una produzione di cucine artigianali di altissima qualità, dallo stile unico, inconfondibile e “senza tempo”.Infatti, in occasione... continua a leggere »
Riedel è ad oggi un'azienda preceduta dalla sua fama legata ad una storica tradizione di lavorazione del vetro. E la sua storia ha infatti radici profonde, che affondano nell'Austria di fine... continua a leggere »
MarinaC Milano porta in tavola una collezione elegante ma al tempo stesso easy e leggera, si tratta di Easy chic, che comprende runner, americani e tovaglie.La serie è realizzata con un tessuto di... continua a leggere »
Salone del Mobile 2016: Toncelli presenta in anteprima la nuova Colonna Vino, le foto Progetto 50, lanciato nel 2010 per la celebrazione dei 50 anni di Toncelli ma concepito come un contenitore in... continua a leggere »
Anche se non tutta Italia ha raggiunto temperature estive, è tempo di pensare alla tintarella: il Sole 24ORE ha, negli scorsi giorni, diffuso un interessante report relativo alle piscine, ambito corredo per ogni immobile che si rispetti. continua a leggere »
Xera, azienda di cucine presenta Bubble, un progetto disegnato da Daniele Lo Scalzo Moscheri, per arredare gli ambienti con stile senza trascurare l’aspetto funzionale.Tante bolle, leggere e... continua a leggere »
Obliqua è la nuova cucina pensata da Ernestomeda, azienda leader nella fascia alta del mercato delle cucine di design. Dall’immagine equilibrata e allo stesso tempo di grande carattere, Obliqua... continua a leggere »
Scavolini trasporta la vera essenza essenza della tradizione domestica in una nuova cucina firmata Vuesse, Favilla. Caratterizzata da un DNA tutto italiano, questa cucina esprime al meglio i concetti... continua a leggere »
Filò, una cucina rivoluzionaria firmata Roberto Gobbo ed Euromobil, arrivò sul mercato nel 1991. Oggi, a venticinque anni di distanza Filò viene reinterpretata in chiave contemporanea con... continua a leggere »