La città in cui conviene di più comprare casa è Agrigento: nel primo trimestre del 2021 il costo delle abitazioni è sceso del 5,8%. Questo post Scendono i prezzi delle case in Sicilia. Forti variazioni per gli affitti – Maggio 2021 é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Milano e provincia vincono per vivacità: nel 2020 sono state compravendute 55.527 abitazioni, cioè 351,4 ogni 10mila famiglie. Questo post Milano è la città europea più dinamica per le compravendite. Su i prezzi, a +7,7% é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Nel 2020 sono aumentati gli under 44 che hanno acquistato un’abitazione. In crescita anche i mutui, complici i tassi particolarmente convenienti. Questo post Mercato immobiliare: la pandemia non ferma gli acquisti fra gli under 44 é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Torino è la città in cui i prezzi delle case in vendita segano il maggior aumento. Biella e la sua provincia, invece, le più economiche per comprare. Questo post Acquistare casa in Piemonte: prezzi in crescita. Stabili gli affitti – Maggio 2021 é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Da luglio via agli sfratti se emessi prima dello scoppio della pandemia. Per quelli emessi dopo febbraio 2020 proroga al 30 settembre 2021 o al 31 dicembre. Questo post Blocco degli sfratti: proroghe e scadenze previste nel nuovo Decreto Sostegni é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
La sentenza è del Tar della Campania e fa luce su una controversia tra comune e cittadino per un immobile non conforme realizzato negli anni Sessanta. Questo post Abusi edilizi: la buona fede del proprietario può salvare dalla demolizione é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Le nuove esigenze abitative legate alla pandemia hanno portato fermento nel residenziale europeo. I prezzi salgono, soprattutto fuori città. Questo post Dopo i lockdown si cercano case più grandi e fuori città: il trend è europeo é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Sono costruite di solito in legno, con un’attenzione particolare alla sostenibilità e alla riduzione dei consumi. E soprattutto ordinare online: ecco le case prefabbricate più convenienti. Questo post Prefabbricate, piccole e a basso costo: le case che vanno a ruba (sotto i 50mila euro) é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Nel primo trimestre dell'anno il prezzo medio richiesto a chi vuole comprare casa nella regione è di quasi 2mila euro al metro quadro. E i canoni crescono del 14% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Questo post Case in Campania: prezzi di vendita stabili. Crescono gli affitti – Aprile 2021 é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Per Confedilizia la complessa normativa ha impedito la partenza di molti lavori e chiede al Governo di semplificare ed estendere l’accesso al Bonus. Questo post Superbonus 110%, tra richieste di semplificazioni e di rinnovi é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »