Mercato immobiliare industriale / commerciale. Speciale uffici Bologna e Verona. È sempre buona la richiesta di uffici nell' area centrale della città, ed in particolare nella zona a ridosso della Stazione e del Tribunale. L' area intorno alla Stazione è apprezzata perché ben servita dai mezzi pubblici, per la vicinanza alle tangenziali [...] continua a leggere »
Cresce significativamente il disagio abitativo nelle grandi città italiane del Centro e del Nord e arriva a coinvolgere almeno una famiglia in locazione su due e quasi una famiglia su quattro tra quelle impegnate nel pagamento di un mutuo. Tra le cause del fenomeno c' è il forte accentuarsi negli ultimi vent' anni della dinamica [...] continua a leggere »
Il segmento locativo non presenta differenze significative rispetto alla situazione nazionale, anche se l' esuberanza dei valori immobiliari è stata, a consuntivo degli ultimi vent' anni, più contenuta che altrove. L' avvio anticipato della fase recessiva, associato alla diversa dinamica registrata nel periodo di crisi (1992 - 1997), ha fatto sì che il tasso [...] continua a leggere »
Il quadro sul disagio abitativo è destinato a peggiorare ulteriormente nel corso dei prossimi mesi: se, da un lato, la soglia di reddito dichiarato tenderà a ridursi secondo la dinamica del prodotto interno lordo (-5% nel 2009), dall' altro è ragionevole ipotizzare che la pressione esercitata dalla domanda esclusa dal mercato della compravendita impedirà un' [...] continua a leggere »